TOY BOY @ Teatro Orologio: un ragazzo senza amore

La Compagnia BluTeatro è andata in scena al teatro dell’ Orologio con lo spettacolo TOY BOY una commedia ironica e grottesca, scritta e diretta da Massimo Odierna che è andata in scena dal 9 al 12 febbraio. BluTeatro, già vista in Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso al Teatro Orologio nasce nel 2013 da un gruppo di giovani attori diplomati all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” con lo scopo di analizzare la scena teatrale contemporanea e quella dei classici.

Una coppia infelice ed insoddisfatta, decide di affittare un toy boy per una sera: il giovane è incapace di gestire la sua vita proprio come chi lo ha scelto. Si esplorano ed analizzano tutte le varie sfumature del carattere e dell’ animo umano a partire dall’ incapacità di saper amare, di non saper gestire le difficoltà, il relazionarsi con gli altri e la ricerca di una propria intimità.

I protagonisti della nostra storia sono eterni narcisisti hanno bisogno di sfuggire alla realtà che li circonda perché non li appaga. Con un linguaggio ironico e tagliente Odierna ha dato un taglio comico alla piéce, ma allo stesso tempo, ogni sorriso di questa coppia esprime un suo momento di profonda crisi dove forse non ci sarà mai una liberazione: c’è tensione nei silenzi, negli equivoci, e si riscontra una violenza verbale che pervade tutta la scena.
L’interpretazione, molto ben riuscita, dei tre attori porta lo spettatore attraverso giochi di luci rosse, ad entrare nel vivo della situazione; in scena il corpo, i gesti, la voce di un marito represso, (Vincenzo D’Amato ) e di una moglie insoddisfatta (Alessandra Fallucchi ) che cerca di avere per capriccio un toy boy ( Luca Mascolo) il quale rappresenta il sesso e soprattutto l’indifferenza alla vita.

TOY BOY è dunque una commedia esuberante con una scrittura pensata per la scena e per gli attori, che hanno saputo dare la giusta grinta per giustificare questa ironia e questa assurdità. Ci sono punti di sano divertimento ma sempre incentrati a rispolverare le più profonde ansie e paure attraverso le parole forti e crude dei personaggi che hanno reso tutto in modo comico e al contempo, con grandi momenti di tensione.
Risulta, nel complesso, un’opera spensierata e giocosa dove il regista ha trattato il tema del rapporto di coppia, della vita di ogni giorno, di quella noia che turba; non sempre ci sono soluzioni a questa noia dalla quale si vuole sfuggire per dare sfogo alle proprie fantasie inespresse.

Info:
TOY BOY
drammaturgia Massimo Odierna
regia Massimo Odierna
con Vincenzo D’Amato, Alessandra Falucchi, Luca Mascolo

progetto grafico e web Daniele Odierna e Francesco Morgante
organizzazione Maria Piccolo
produzione BluTeatro
fotografo di scena Daniele Grillo

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF