STUDIO su UNDERWOOD: i mille volti di Cecilia D'amico al Teatro Studio Uno

locandina studio su underwoodVa in scena al Teatro Studio Uno il 25 e 26 febbraio, "STUDIO su UNDERWOOD" di e con Cecilia D'amico, una commedia multi-linguistica che unisce i canonici linguaggi teatrali ai linguaggi del varietà e dell’avanspettacolo: un vero e proprio One woman show che raccoglie il meglio del repertorio di sketch e personaggi ideati ed interpretati da Cecilia d’Amico. 

BIGLIETTO RIDOTTO a 8 euro prenotando come LETTORI DI GUFETTO
al 3494356219- 3283546847

Alice è una trentenne che si ritrova da un giorno all’altro senza la sua guida, il suo unico punto di riferimento in un mondo dall’avvenire totalmente incerto: la sua psicologa, colpita da malattia improvvisa. A questo punto, Alice è costretta a costruirsi da sola la propria stabilità e per farlo deve passare attraverso il cosiddetto “sottobosco della vita” incontrando i personaggi più strambi: da dietologhe in folli centri dimagranti, a un cuoco esasperato dalle diete vegane, a un furbo pranoterapeuta che si contrappone a un dentista solitario fino a ciclisti ossessivi, italiani felicemente trapiantati all’estero, skipper senza patente nautica, dipendenti degli aeroporti, “burini ripuliti” e gente sull’orlo di una crisi di nervi che vede nelle ferie ormai l’unica via di scita.

Riuscirà Alice a lasciarsi alle spalle il “sottobosco della vita” trovando così la propria felicità? o scoprirà che proprio il “sottobosco” Storie di persone tutt’altro che vincenti agli occhi della “società dell’apparenza” in cui viviamo. Storie comuni, di tutti i giorni che attraverso l’umorismo e l’ironia rivelano la loro grandezza ma allo stesso tempo la loro solitudine. Attraverso di loro si ironizza su particolari vizi e manie della società contemporanea.

Personaggi diversissimi tra loro vengono interpretati tutti da Cecilia d’Amico, la cui comicità, mai volgare, si basa su un virtuosismo tecnico, e sull’incisività dell’interpretazione di ogni singolo personaggio.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF