Ritorna al Teatro Belli per la sua ventunesima edizione la rassegna teatrale dedicata alla nuova drammaturgia britannica T.R.E.N.D. , con una ricca programmazione che ci accompagnerà fino a Dicembre; Gufetto Magazine è spettatore da diversi anni (qui e qui alcuni spettacoli che ci sono piaciuti particolarmente), e di questa edizione abbiamo avuto un assaggio con “THE BELIEVERS – I BUONI VICINI” di Bryony Lavery, in scena dall’11 al 13 Novembre con la regia di Gianluca Iumiento.
Contenuti
THE BELIEVERS: UNA RIFLESSIONE SULLA VERITA’
A metà tra commedia alla “Carnage” e thriller psicologico, THE BELIEVERS entra nell’intimità dei rapporti di coppia mostrando lo scontro delle vite e delle convinzioni di due famiglie, nella cornice di un invito a cena in una sera di cataclisma; da un’iniziale cordialità di circostanza si sviluppano dinamiche che mettono in crisi i personaggi e frammentano ogni convinzione, in un vortice di progressiva perdita di controllo. Testo e messa in scena chiamano in causa anche lo spettatore a mettere in dubbio le parole e le azioni dei personaggi.
MESSA IN SCENA E TEMATICHE DI THE BELIEVERS
L’allestimento si rifà visivamente alla scomposizione cubista nel mostrare uno spazio segmentato da led luminosi, la regia è improntata alla semplicità dell’interpretazione e dei costumi, ricercando un’immediata identificazione del pubblico con i personaggi; di entrambe le coppie si manifestano le contraddizioni, dietro le facciate di armonia e fede o di cinismo. Nell’atmosfera rarefatta e scandita violentemente dalla batteria di Paolo Leccisotto, l’opera porta alla luce le difficoltà e i conflitti dell’incontro con l’altro, e l’impossibilità di trovare una sintesi tra diversi modi di vedere la vita. La comicità della situazione nasconde una tensione crescente, fino a raggiungere una crisi che chiude la pièce con grande intensità.
LA VENTUNESIMA EDIZIONE DI T.R.E.N.D.
La rassegna, in corso già da Ottobre, sta registrando un riscontro positivo; essendo un evento ormai consolidato della stagione artistica del Teatro Belli, T.R.E.N.D. riceve grande attenzione sia dai media che dal pubblico, e il debutto di THE BELIEVERS ha registrato un pienone, con un’ampia fetta di pubblico giovane. Il cartellone di questa ventunesima edizione è ricco sia di nomi che abbiamo conosciuto nelle passate edizioni (da Michael McLean a Chris Thorpe) che di nuovi autori e autrici; Bryony Lavery, autrice di più di venti opere incluso “The Believers”, è nota in Gran Bretagna per la sensibilità femminista dei suoi testi drammatici (soprattutto nel suo premiato “Frozen” del 1998).
“il nostro festival tiene per suo conto la barra dritta su una cinquina di seri, profondi, dilanianti problemi che potremmo così sintetizzare: i sentimenti umani mai riconosciuti e negati, i rapporti di convivenza comunitaria a rischio, le controversie contemporanee di genitorialità e figlitudine, l’ardua e complessa identità dell’essere giovani, e (due casi di angosce e allarmi preesistenti all’oggi) narrazioni legate a conflitti mortali o a carestie. Sedici testi, nel nostro programma di due mesi, che non danno tregua, non confortano, prospettano solo minime vie d’uscita. “
Rodolfo di Giammarco
THE BELIEVERS
I Buoni Vicini
di Bryony Lavery
regia Gianluca Iumiento
con Valentina Carli, Giuseppe Tantillo
Maria Sand, Gianluca Iumiento
e Paolo Leccisotto alle percussioni e batteria
scenografia Jessica Koba
tecnico luci e audio Valerio Bucci
aiuto regia Veronica Toscanelli
traduzione Margherita Mauro
Teatro del Loto – Teatri Molisani con PARA TEATER
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di United Angents LLP