HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE @Teatro Basilica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Roma

Dal 5 all’8 ottobre il Teatro Basilica di Roma accoglie calorosamente il debutto dell’ultima produzione di MAT-Movimenti Artistici Trasversali, firmata nella drammaturgia da Maria Teresa Berardelli e nella regia da Giacomo Vezzani. Il progetto, nato da una elaborazione in dialogo delle intuizioni di quattro formidabili interpreti (Elisa Di EusanioGiulia GalianiValentina Martino Ghiglia e Marta Nuti), sembra aver efficacemente soddisfatto le aspettative del pubblico. 

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE: un sold out annunciato

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE: una scena
HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE

Il Teatro Basilica di Roma inaugura ufficialmente la programmazione di prosa con un debutto arditamente al femminile. Dopo gli appuntamenti danteschi, che hanno visto susseguirsi sul palco Chiara Guidi e Francesco Guerri con gli Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia: Inferno e la proiezione del film Roberto Herlitzka legge Dante, con la regia teatrale di Antonio Calenda – che hanno di fatto costituito un prequel oltreumano della stagione – MAT sorprende il pubblico con una produzione più terrena, ma altrettanto seguita.

Dichiarando sold out per metà delle repliche previste, la pièce è già il terzo successo di questo promettente inizio di stagione, per affluenza e varietà di pubblico. Si direbbe che anche quest’anno la direzione artistica di Alessandro Di Murro e Daniela Giovannetti sia stata in grado di interpretare correttamente le tendenze del gusto contemporaneo

Al Teatro Basilica va in scena una cena al femminile

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE
HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE: una scena

Quattro donne si ritrovano a cena dopo un anno di silenzio. La prolungata interruzione del loro rapporto sembra aver trasformato i cambiamenti nelle loro vite in macigni incomunicabili, filtrati dall’imbarazzo per la trascurata confidenza e dalla menzogna. Un tortuoso e non sempre afferrabile percorso tra finzioni e disillusioni le conduce a interrogarsi sul senso della loro fuga dalla realtà. Dalla donna in carriera all’artista affetta da un’acuta malattia sessuale alla ragazza madre nostalgica del suo passato festaiolo alla bugiarda di professione con un vissuto poco raccomandabile, lo spettacolo mette in scena un caleidoscopio di personalità in conflitto con il mondo e con la propria interiorità, un carnevale ai limiti del grottesco che forse a tratti rischia di peccare di spessore. 

Elisa Di EusanioGiulia GalianiValentina Martino Ghiglia e Marta Nuti in scena al teatro basilica

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE: una scena
HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE: una scena

Ideatrici di questa (tragi)commedia, Elisa Di EusanioGiulia GalianiValentina Martino Ghiglia e Marta Nuti hanno avuto il merito di distinguersi sulla scena per le loro spiccate doti interpretative e tecniche, abilità che hanno puntualmente riempito i vuoti di non poche ma discrete défaillance drammaturgiche. Nella trama di una struttura spezzata in scene legate per connessioni proustiane, le interpreti riescono brillantemente a superare le difficoltà poste dalle scelte scenografiche (un imponente tavolo ligneo vorrebbe essere metafora della distanza temporale ed emotiva dei personaggi, ma il mancato adeguamento allo spazio di destinazione ha rotto l’incantesimo) e da uno straniante senso di ordinata confusione scenica.

Applausi a scena aperta e fragorose risate sono indice dell’elevato gradimento del pubblico che, a differenza di questa redazione, riesce ad andare oltre alle acerbità dello spettacolo, forse ben nascoste dalle pruriginose tematiche “rosa” proposte.  Tuttavia, quel che resta nella mente dello spettatore è la strabiliante abilità delle attrici, che più dei loro personaggi, avrebbero bisogno che qualcuno dicesse loro che stanno bene (in scena). 

Chi è MAT

MAT-Movimenti Artistici Trasversali nasce a Lucca nel 2022. Facendo tesoro di anni di esperienza maturata all’interno del Teatro Del Carretto, alcuni collaboratori hanno deciso di proseguire la ricerca in MAT e di intraprendere un percorso che moltiplica i campi di ricerca, sperimenta nuovi linguaggi e incoraggia percorsi artistici multidisciplinari. La Direzione Artistica di MAT – Movimenti Artistici Trasversali è di Jonathan Bertolai con la consulenza artistica di Giacomo Vezzani e Giacomo Pecchia.

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE: dati e cast

Drammaturgia Maria Teresa Berardelli
da un’idea di Di Eusanio, Galiani, Martino Ghiglia, Nuti
con Elisa Di Eusanio,Giulia Galiani,Valentina Martino Ghiglia,Marta Nuti
Regia Giacomo Vezzani
Assistente alla regia Fabio Carta
Musiche e Suono Vanja Sturno
Costumi Marta Genovese
Scena Laura Giannisi
Luci Javier Delle Monache
Coreografia Daira Nocera
Foto e grafica Manuela Giusto
Produzione MAT-Movimenti Artistici Trasversali
Con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF