ROMA-LIVERPOOL 1-1@Teatro Belli: Cuore Giallorosso

È in scena al Teatro Belli da 12 al 17 Gennaio, ROMA-LIVERPOOL 1-1 una commedia che evoca la straordinaria finale di Coppa dei Campioni disputata allo stadio Olimpico il 30 Maggio 1984 che ha tenuto con il fiato sospeso un’intera città e un intera tifoseria.

La passione, l’emozione e amore viscerale per i colori giallorossi vengono raccontati sul palco da Paolo Triestino nelle vesti di Giuseppe Manfridi, tifoso autore dello spettacolo che ha saputo descrivere il momento più importante della storia romanista lasciando un segno indelebile nei cuori e nell’anima di chi l’ha vissuta, ma anche di chi, come il sottoscritto, per motivi anagrafici l’ha soltanto vista in VHS o sentito le testimonianze. Ognuna con il suo aneddoto, con il groppo in gola che a distanza di 31 anni è ancora vivo, un coltello puntato nel cuore, una cicatrice che mai si rimarginerà e un rimpianto che mai avrà fine perché quella era la Partita con la P maiuscola, la massima gioia che un tifoso potesse provare, il massimo trionfo per un club. Come tutte le cose speciali, l’attesa è spasmodica, un’intera città in fibrillazione, le notti insonni vengono trascorse in fila al botteghino dello stadio nella speranza di accaparrarsi i pochi biglietti disponibili, la volontà di trascinare con sé le personi più importanti per condividere, tutti insieme, un qualcosa di straordinario perché il 30 Maggio 1984 rappresenta per la Roma e per i suoi tifosi il giorno più importante della loro storia.

Paolo Triestino da vero mattatore riesce in maniera perfetta con una recitazione impeccabile a far rivivere ogni attimo, ogni emozione, ogni sfumatura di quei giorni, durante i quali anche chi non era appassionato di calcio o tifoso romanista per un attimo ha capito cosa suscita l’amore per la propria squadra fino a sfiorare, anche solo per un attimo, il sogno di ogni tifoso con la consapevolezza che forse un occasione così non ci sarà mai più.

La scenografia è essenziale: spicca un grosso baule in cui l’attore estrae foto, ricordi, oggetti che descrivono Roma e La Roma, una lunga panchina e al centro del palco un disco bianco che raffigura quel punto maledetto del terreno di gioco che ha spezzato il sogno di un’intera tifoseria, che ha fatto versare lacrime di rabbia e delusione, che ha indirizzato il destino di molti protagonisti e ha regalato la Coppa dei Campioni al Liverpool. In sottofondo, i cori della curva sud, la telecronaca RAI di Bruno Pizzul e in alto, pronto a srotolarsi, un telo bianco dove vengono proiettate le immagini salienti di quella maledetta partita, la voce e le gesta del grande Agostino Di Bartolomei.

Uno spettacolo che fa rivivere in maniera perfetta quel 30 Maggio 1984 e che descrive in maniera profonda l’amore verso la propria squadra e i protagonisti di quella straordinaria cavalcata, ottimamente recitato da Paolo Triestino che fa emozionare anche chi non è appassionato di calcio e non ha vissuto quella serata in cui la luna splendeva e i cuori giallorossi battevano forte forte forte.

Dal 19 al 24 maggio, sempre con Paolo Triestino al teatro Belli andrà in scena  REAL MADRID – ROMA 1-2 di Giuseppe Manfridi

Info
Produzione Fiore & Germano
12 -17 Gennaio 2016
PAOLO TRIESTINO
ROMA-LIVERPOOL 1-1
ovvero… … l’irresistibile evocazione della finale della Coppa Campioni disputata il 30 maggio dell’84
di GIUSEPPE MANFRIDI
da un’idea di Daniele Lo Monaco
scena Alessandra Ricci luci Marco Laudando video Francesco Stella
regia Paolo Triestino

E PROSSIMAMENTE sempre al Teatro Belli

19 | 24 gennaio 2016
PAOLO TRIESTINO
in
REAL MADRID – ROMA 1-2
di GIUSEPPE MANFRIDI
da un’idea di Daniele Lo Monaco
in video Ariele Vincenti
scena Francesco Montanaro luci Marco Laudando video Davide Maria Marucci
regia Paolo Triestino

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF