PRIGIONIERI AL SETTIMO PIANO @ Teatro Conciatori: siamo sicuri che i soldi fanno la felicità?

Dal 18 al 30 ottobre è in scena al Teatro dei Conciatori “PRIGIONIERI AL SETTIMO PIANO”, commedia ironica e al contempo amara, nata dalla penna di Maria Letizia Compatangelo, che offre al pubblico un sincero spaccato della società attuale.

Le luci si accendono su un salottino arredato con un divano e una libreria, dietro la quale si scorge l'ingresso di una cucina. E' l'appartamento di Pino e Mariuccia, al settimo piano di uno stabile in ristrutturazione: lui è un ricercatore universitario in attesa di un concorso che lo promuova a professore, lei traduce libri per l'infanzia dall'inglese.

Sul palcoscenico, Rosario Galli e Gianna Paola Scaffidi interpretano i ruoli di due coniugi di mezza età che quotidianamente vivono la frustrazione di una precarietà economica che, come un tarlo, giorno dopo giorno, corrode tutto quanto di bello hanno costruito nella loro vita costellata di sacrifici. La pièce affronta temi quali le baronie universitarie, le truffe delle banche, gli arrampicatori sociali, tutti elementi di uno stato delle cose a cui può essere ricondotta la condizione di Pino e Mariuccia, come quella di tante coppie come loro. Un investimento sbagliato frutto di troppa fiducia verso la banca li pone in una situazione ancora più precaria, com’è vero che piove sempre sul bagnato.

Vengono così messe in luce certe contraddizioni che dominano i nostri tempi: in molti salotto romani si sente parlare di crisi, ma con l’immancabile giudizio sferzante verso chi non abbia raggiunto o mantenuto un certo status. Per questo chi, nella crisi, ci precipita davvero, si sente solo, se ne vergogna, si autoemargina, imprigionandosi nel proprio appartamento al settimo piano, talvolta decantando traguardi economici solo sognati, fingendo una condizione in realtà irraggiungibile.
Messi a confronto con una realtà che rifuggono, rappresentata da Angelo, un bullo di quartiere, i due si troveranno a riflettere su loro stessi, quando un’inaspettata svolta si presenterà nelle loro vite.

Rosario Galli e Gianna Paola Scaffidi sono spontanei, convincenti nei loro cambi di registro, mentre toccano le punte di rabbia e profonda dolcezza tipica di certe coppie il cui amore è fondato su valori condivisi, sulla forza con cui si ironizza e ci si sostiene, e che, seppur cedendo ai nervosismi dell’insoddisfazione, si ritrovano immancabilmente nelle braccia l'uno dell'altra, al sicuro dalla viltà altrui. Molto bravo anche Elia Paniccia nel ruolo di Angelo, un personaggio in evoluzione all’interno della trama, odioso ma capace però di irresistibili sfumature umoristiche.

La messa in scena è molto curata anche negli elementi apparentemente solo di contorno, come i costumi che cambiano di volta in volta in modo funzionale alla trama.

PRIGIONIERI AL SETTIMO PIANO” è uno spettacolo che invita a riflettere, senza rinunciare alla leggerezza tipica della commedia, nel quale viene naturale riconoscersi.

Info:
PRIGIONIERI AL SETTIMO PIANO

dal 18 al 30 ottobre
Teatro dei Conciatori, via dei Conciatori,5 

BIGLIETTO RIDOTTO a 10 euro+2 tessera prenotando come LETTORI DI GUFETTO!!
Tel. 06.45448982 – 06.45470031

Regia:Donatella Brocco
Autore:Maria Letizia Compatangelo
Interpreti:Gianna Paola Scaffidi e Rosario Galli

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF