Per saperne di più su…IL TEATRO STUDIO UNO
Il Teatro Studio Uno, Casa Romana del Teatro indipendente, è divenuto negli anni un punto di rifermento per un quartiere in continuo fermento sociale e culturale Torpignattara, e apre le sue porte ad artisti e compagnie che desiderano, confrontarsi, contaminarsi e crescere in un luogo aperto e libero con la voglia di avvicinare e avvicinarsi al pubblico della Capitale.
Per la stagione 2015 – 2016 il Teatro Studio Uno di Roma, uno dei teatri off più interessanti fra quelli segnalati e amati da Gufetto, propone oltre 60 spettacoli in programma da ottobre a giugno nelle sue sale del teatro, tra prime assolute, progetti speciali, residenze artistiche, teatro ragazzi, tutto all’insegna del nuovo e del contemporaneo.
Tante le altre proposte in stagione che spaziano dalla nuova drammaturgia, alla danza ai classici del teatro, portando in scena nuovi lavori e spettacoli già rodati della passata stagione. Non mancheranno anche quest’anno i Progetti Speciali con una proposta di spettacoli dal respiro internazionale. Seconda edizione per “Scene Under 25 – Non è un teatro per giovani" progetto che cerca di aprire un confronto tra le generazioni di artisti attraverso incontri e seminari con registi, attori, professionisti del settore e i giovani under 25 ai quali è dedicato un focus in stagione dal 12 al 29 maggio.
Tutte le info su:
https://teatrostudiouno.wordpress.com/spettacoli-2015-16/
Per saperne di più:
IL TEATRO DEI CONCIATORI
Il TEATRO DEI CONCIATORI – C.U.T. – Contemporary Urban Theatre, con la stagione 2015/2016, ribadisce la propria vocazione di spazio dedicato alla drammaturgia contemporanea di qualità.
Giunti al quarto anno di attività, per la stagione 2015/2016, il teatro propone 26 spettacoli quasi 300 giorni di programmazione e un numero imprecisato di artisti si avvicenderanno sullo spazio scenico del Teatro per presentare le loro ultime creazioni o per riproporre spettacoli dal consolidato successo ottenuto nelle precedenti stagioni.
Tutta la Stagione 2015/2016 al seguente link
TEATRO DEI CONCIATORI – Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMA
Tel. 06.45448982 – 06.45470031 – info@teatrodeiconciatori.it
TIPOLOGIA BIGLIETTI: Intero € 18,00 – Ridotto € 13,00 – Ridotto € 10,00 + tessera
obbligatoria di 2 €
ORARIO SPETTACOLI: dal martedì al sabato ore 21,00 domenica ore 18,00
Per saperne di più su …
TEATRO LO SPAZIO
Il Teatro Lo Spazio diretto da Francesco Verdinelli si rinnova, cresce e propone per il 2015-2016 molte novità. Non solo teatro ma anche musica, matinées dedicate al pubblico dei più giovani, la “Spazioteca”, un punto libreria specializzato in teatro e spettacolo, il “Book Brunch” della domenica mattina e la partnership con la Stella Azzurra Basket Academy.
Uno spazio dedicato alla drammaturgia contemporanea, alle storie di oggi, alla vita reale fatta non solo di rappresentazioni, ma anche nell'essere "qui ed ora", con la consapevolezza di quanto sia cambiato il mondo negli ultimi 20 anni.
Gufetto ha scelto di recensire finora
“PIOMBO E COCAINA” storia amara della vita rocambolesca di Renato Vallanzasca.
TEATRO LO SPAZIO
Roma, Via Locri 42/44,
(traversa di Via Sannio, a 100 metri da Metro S. Giovanni)
Direzione Artistica: Francesco Verdinelli
Direttore di sala: Salvatore Militello