PEDIGREE @ Teatro Biblioteca Quarticciolo: una riflessione sulla fecondazione assistita

PEDIGREE con Enrico Castellani (Produzione Babilonia Teatri -La Piccionaia centro di produzione teatrale) è uno di quegli spettacoli che o apprezzi perché sensibilizza su un tema caldo come quello della fecondazione assistita riflettendo sui invece suoi pro e i suoi contro, oppure, al contario, può suscitarti qualche perplessità sul suo essere un monologo monocorde che in fondo non dice nulla di nuovo sull'argomento “genitori di fatto e genitori biologici” ampiamente dibattuto nei mezzi d'informazione con tutti gli approfondimenti del caso.

In una messa in scena essenziale, intima, quasi da confessionale, l'autore e attore dell'opera Enrico Castellani, tral'altro premio Ubu, con un megafono in mano e delle cosce di pollo al suo fianco che si stanno lentamente arrostendo, avvia un comizio amabilmente ironico e carico di interrogativi, dove il suo personaggio ci parla delle sue due mamme, del suo padre biologico mai conosciuto, dei suoi fratelli in provetta, del suo amico d'infanzia pronto a rimarcare più volte la differenza sostanziale tra la sua famiglia e quella del protagonista.

Tutto è cadenzato da momenti lievi e toccanti ( l'abito da sposa delle due mamme riposto in dei cellofan strappa perfino una lacrima), le musiche di Elvis così pregne di sentimento e malinconia sembrano sottolineare un passato che non c'è più o che non c'è mai stato, gettando un velo di ambiguità sull'effettiva condizione familiare "diversa" , vissuta dal protagonista.

Nonostante l'amore viscerale di due madri, l'assenza del padre mai conosciuto quali paure può aver suscitato?
Lo spettacolo dura all'incirca 45 minuti e si fa seguire con una certa attenzione, eccetto in certi momenti un po’ ripetitivi e piatti. A nostro avviso, per chi odia i mezzi di informazione e vuole capirne di più sull'argomento è lo spettacolo giusto. Per chi invece già ne sa abbastanza a riguardo e se vede uno spettacolo vorrebbe un po’ più di originalità e qualcosa che lo scuota veramente, non limitandosi a esortarlo a una riflessione un po’ stantia su un tema caldo come quello della fecondazione assistita, consigliamo invece di rivolgersi altrove.

Info:
01/12/2017 – 03/12/2017 Prosa
1 e 2 dicembre ore 21
3 dicembre ore 18 / PROSA
PEDIGREE
con Enrico Castellani e con Luca Scotton
parole Enrico Castellani
cura Valeria Raimondi
direzione di scena Luca Scotton
organizzazione Alice Castellani
scene Babilonia Teatri
costumi Franca Piccoli
foto Eleonora Cavallo
un progetto di Babilonia Teatri
produzione Babilonia Teatri, La Piccionaia centro di produzione teatrale
coproduzione Festival delle Colline Torinesi
produzione 2017

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF