NATALE IN CASA CUPIELLO @ Teatro Parioli: il Presepe e i 3 Magi

È in scena al Teatro Parioli fino al 27 Novembre NATALE IN CASA CUPIELLO, la splendida commedia del grande Edoardo De Filippo che da 3 generazioni, grazie alla bravura del nipote Luigi figlio di Peppino e nipote di Eduardo, rappresenta un punto fermo della storia teatrale del nostro Paese.

La Pièce, famosa in tutto il mondo, è capace ancora di regalare al pubblico due ore di teatro sublime, con una recitazione perfetta: tutti gli attori si muovono sul palco in perfetta armonia senza mai sbagliare i tempi delle battute con dialoghi talmente intensi, naturali e precisi da rappresentare in maniera impeccabile le vicende della famiglia Cupiello.

Le vicende sono conosciute: siamo alla vigilia di Natale: Luca è alle prese con la realizzazione del presepe nel disnteresse della moglie Concetta e del figlio Tommasino. Pasqualino e Tommasino entrambi con il vizio del furto litigano continuamente e Ninetta, l’altra figlia, ha deciso di lasciare il marito Nicolino per l’amante Vittorio. Scrive una lettera di addio intercettata da Concetta, e che finisce poi nelle mani di Luca il quale, ignaro di tutto, la consegna a Nicolino contribuendo a far scoprire il tradimento della moglie.
Durante il pranzo della vigilia, i due rivali in amore si scontrani violentemente. Nicolino abbandona Ninetta, e Luca, resosi conto della situazione, sviene. Nel delirio finale, Luca scambia Vittorio per Nicolino, facendolo riconciliare con Ninetta, mentre Tommasino gli dirà finalmente di apprezzare il suo presepe.

Il tutto è raccontato in 3 atti dove De Filippo porta in scena la cultura napoletana in cui non manca il capitone nella cena della vigilia, il presepe realizzato con tanta cura diventando una vera opera d’arte e i re magi diventano la figura principe sia nell’acquisto delle statuine che nella scena più comica che chiude il secondo atto. La descrizione della famiglia ospitale dove trovano spazio amici e conoscenti e le scene più intense e esilaranti hanno sempre una sfumatura tragica in cui prevale la disperazione condivisa con i vicini di casa che, nel momento del bisogno, sono pronti a stringersi intorno tra “tazzulelle e’cafè” per affrontare insieme la disgrazia e la malattia.

La scenografia è curata nei minimi dettagli e rappresenta perfettamente le stanze di casa Cupiello dove si svolge la commedia. Lo spettacolo resta una perla dell’umorismo, la più riuscita di Edoardo De Filippo che regala ancora momenti di grande Teatro, dove si ride di gusto ma, allo stesso tempo, si racconta la vita di ogni giorno facendo riflettere. Un capolavoro che resterà per sempre nella storia, che grazie alla bravura di Luigi De Filippo riempie ancora i teatri di tutta Italia.

 

STAGIONE 2016/2017

TEATRO PARIOLI PEPPINO DE FILIPPO

dal 27 ottobre al 27 novembre 2016

 LUIGI DE FILIPPO

in

NATALE IN CASA CUPIELLO

di Eduardo De Filippo

regia Luigi De Filippo

scene Alessandro Chiti

 PERSONAGGI E INTERPRETI

Luca Cupiello – LUIGI DE FILIPPO

Concetta: sua moglie – STEFANIA VENTURA

Tommasino ,loro figlio, detto Nennillo  – VINCENZO DE LUCA

Ninuccia: la figlia – CLAUDIA BALSAMO

Nicola – PAOLO PIETRANTONIO

Pasqualino fratello di Luca – MASSIMO PAGANO

Raffaele   portiere – MICHELE SIBILIO

Vittorio Elia – FERDINANDO MADDALONI

Il dottore – LUCA NEGRONI

Carmela – MARISA CARLUCCIO

 ATTORI III ATTO

TIZIANA TIRRITO-OLGA

CARMEN LANDOLFI-RITA

CARLO ZANOTTI-ALBERTO

GEREMIA LONGOBARDO-LUIGI

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF