Mister Green al Teatro della Cometa: La forza della compassione

Al Teatro della Cometa dal 12 al 29 novembre è in scena “Mister Green”, traduzione italiana (a cura di Michela Zaccaria) della rinomata piéce “Visiting Mr. Green” di Jeff Baron. Interpreti sono Massimo De Francovich e Maximilian Nisi, con la regia di Piergiorgio Piccoli e le musiche di Stefano De Meo.

La commedia, di ambientazione newyorkese, ruota attorno al confronto generazionale e culturale fra gli unici due personaggi: il signor Green (De Francovich), anziano ebreo ortodosso, scorbutico e misantropo e Ross Gardiner (Nisi), giovane impegato benestante. Un incidente stradale in cui sono entrambi coinvolti determina una forzata frequentazione settimanale dei due protagonisti, grazie alla quale a poco a poco disveleranno, l'un l'altro e al pubblico, il loro passato e i loro segreti, vere motivazioni del loro comportamento.

Il ritmo che scandisce questo processo di scoperta reciproca è uno dei fattori che più determinano il successo della messa in scena, attraverso una costruzione dei personaggi quasi centellinata, ma sempre vivace, grazie ai dialoghi.

In questo modo i protagonisti, che in un primo momento sembrano interpretare una classica e apparentemente prevedibile commedia sul conflitto tra generazioni, aggiungono di scena in scena, implacabilmente, episodi e sfaccettature alla loro narrazione, fino a restituire due personaggi reali, i cui comportamenti appaiono compiutamente coerenti e motivati.

La stessa evoluzione avviene con il tono generale della commedia: lo spettatore non è spiazzato, nel secondo atto, dall'assenza delle battute e delle situazioni divertenti che scandivano il primo, semplicemente perchè la vicenda è accompagnata naturalmente e con armonia verso i suoi momenti più seri.

Determinanti per la riuscita sono le performance dei due interpreti: Nisi è un Gardiner perfettamente credibile, dinamico e a suo agio nel passaggio fra i vari registri richiesti dal ruolo, ma una menzione particolare va all'interpretazione di De Francovich, misurato e impeccabile nel rendere Mr. Green allo stesso tempo orgoglioso e patetico nelle sue nevrosi e nelle sue debolezze.

Sono infine da citare l'ottima scenografia (a cura di Theama Teatro) e l'uso originale delle luci, che rendono fluido e corente il passaggio fra le scene, e le musiche di De Meo, variazioni su un tema dalle sonorità yiddish, diverse a seconda del clima della narrazione.

MISTER GREEN

DURATA: 90 minuti più intervallo

Teatro della Cometa – Via del Teatro Marcello, 4 – 00186
Orario prenotazioni e vendita biglietti: dal martedì al sabato, ore 10:00 -19:00 (lunedì riposto), domenica 14:30 – 17:00 – Telefono: 06.6784380

Orari spettacolo : dal martedì al venerdì ore 21.00, tranne giovedì 19 novembre unica replica alle ore 17,00. Sabato doppia replica ore 17,00 e ore 21,00. Domenica ore 17.00.

Costo biglietti: platea 25 euro, prima galleria 20 euro, seconda galleria 18 euro.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF