L’ORA ACCANTO@Teatro dell’Orologio: al mondo ancora una volta

Ha debuttato in prima nazionale il 19 gennaio alla multisala Off per eccellenza di Roma, il Teatro Orologio, “L’ORA ACCANTO”, una multi-produzione di Progetto Goldstein in collaborazione con Teatro Argot Studio, Uffici Teatrali e Carrozzerie N.O.T.
Questo spettacolo, il primo della “Trilogia di Mezzanotte” nasce come progetto degli “Uffici Teatrali”, cioè Francesco Frangipane/Filippo Gili, il primo come regista e il secondo come autore.

Entrando nella Sala Moretti, ex sala Grande, si trovano quattro attori già in scena, due uomini e due donne dai 30 ai 40 anni, sono seduti intorno a un tavolo di ampie dimensioni, posizionato in mezzo allo spazio, e ai lati due platee di attenti spettatori.
Prima dell’inizio dello spettacolo, quando le luci sono ancora accese per permettere al pubblico di accomodarsi, i protagonisti sono intenti a una muta conversazione, e come per magia le parole si accendono al loro spegnersi.
Si entra immediatamente dentro la storia, quattro fratelli, che non si vedono da tempo, raccontano le loro vite mischiando il presente con il passato, e tra risate complici e ricordi, scopriamo le personalità e le fragilità di questa famiglia.

L’idea forte è la scienza che diventa fantascienza, mescolata a emozioni e desideri, la morte grande incognita, ma anche l’unica certezza di tutta la nostra vita, che come una spada di Damocle sulla nostra testa ci condiziona il presente, è lì che ci sbeffeggia e noi vogliamo deriderla per poi vincerla.
Scritta con dovizia e diretta con cuore e testa, questa perla di nuova drammaturgia scorre come un fiume, leggera ma implacabile, la contemporaneità della storia unita agli interrogativi che si pone, la rende facile alla comprensione ma sicuramente più ostica alla metabolizzazione.
Molto bravi e credibili gli attori, con una recitazione agile e intensa: Massimiliano Benvenuto, Silvia Benvenuto, Ermanno De Biagi, Vincenzo De Michele, Michela Martini, Vanessa Scalera. Le luci di Beppe Filipponio sono fondamentali, alternando quelle calde a quelle fredde, scandiscono il tempo in modo esatto.

In scena fino al 14 febbraio è veramente da non perdere, credenti, laici o atei, tutti abbiamo i nostri dubbi e quesiti bisognosi, che sempre di più vogliono confronto e conforto.

TRILOGIA DI MEZZANOTTE
L’ORA ACCANTO – dal 19 gen al 14 feb 2016
DALL’ALTO DI UNA FREDDA TORRE – dal 16 al 21 feb 2016
PRIMA DI ANDAR VIA – dal 23 al 28 feb 2016

iNFO SPETTACOLI:

L'ORA ACCANTO

di Filippo Gili
con  Massimiliano Benvenuto, Silvia Benvenuto, Ermanno De Biagi, Vincenzo De Michele, Michela Martini, Vanessa Scalera
regia Francesco Frangipane
scenografia Francesco Ghisu 
luci Beppe Filipponio 
un progetto Uffici Teatrali

INFO E PRENOTAZIONI
La prenotazione è vivamente consigliata
06 6875550 | biglietteria@teatroorologio.com
le prenotazioni possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:00
intero 15 euro
ridotto 12 euro
ingresso consentito ai soli soci: tessera associativa annuale 3 euro
Teatro dell’Orologio
Via dei Filippini 17/A 00186 – Roma

una produzione Progetto Goldstein
in collaborazione con Argot Studio
residenza produttiva Teatro dell'Orologio, Carrozzerie N.O.T.
(Debutto 19 gennaio 2016_Teatro dell’Orologio)

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF