Dal 6 al 15 gennaio va in scena al Teatro dei Conciatori LETTERE DI OPPIO, di Antonio Pisu, per la regia di Federico Tolardo. Mentre gli spettatori prendono posto siamo accolti dalle gradevoli note suonate da una chitarra. Quando si spengono le luci invece è una musica elettronica ad accompagnare l’entrata in scena degli attori.
Antonio Pisu e Tiziana Foschi interpretano un maggiordomo e una signora inglese della metà dell’Ottocento, periodo in cui molte donne britanniche si ritrovarono sole, a causa della guerra dell’oppio contro la Cina, che richiamò tanti uomini al fronte. George Wellington, il marito di Dorothy-Tiziana Foschi, le scrive regolarmente delle lettere che lei si fa leggere da Thomas-Antonio Pisu, pur non essendo questi, semi-illetterato, capace di leggere in modo fluido e scorrevole.
Gli attori eccellono nell’abilità di creare dialoghi esilaranti e il ritmo è brillante e vivace.
L’arredamento di scena è fantasioso e raffinato: sul pavimento sono accatastati numerosissimi libri, che fungono talvolta anche da sedie o da tavolini. Le cornici, le tende, alcuni oggetti ricercati, suggeriscono un ambiente borghese. I costumi, di ispirazione ottocentesca, sono originali ed eleganti.
Con le luci si ottengono degli effetti interessanti: l’azione viene talvolta bruscamente interrotta per passare a una rapida immersione nel pensiero di uno dei due personaggi e ciò viene evidenziato dal puntare un faro improvvisamente solo sull’attore in quel momento coinvolto, spegnendo gli altri, per poi riaccenderli di nuovo e ritornare come se niente fosse allo svolgimento dello spettacolo.
Curioso l’escamotage di suggerire alcuni rumori con la voce: “clac” e “cloc” per aprire e chiudere le porte, nonché un buffo verso al posto del tintinnio della campanella per chiamare il maggiordomo.
Tra le note di Nina Simone, dei Guns’n Roses e una fumata di oppio, ci si offre una commedia divertente che presenta però anche alcune note di riflessione amara sulla difficoltà di vivere una condizione di solitudine e su quella di esprimere i propri sentimenti liberamente. In alcuni punti, forse, la durata di alcune scene è leggermente troppo lunga, ma nel complesso lo spettacolo è molto avvincente.
Info:
LETTERE DI OPPIO – scoprilo nel nostro Calendario
BIGLIETTO RIDOTTO a 10 euro+2 tessera prenotando come LETTORI DI GUFETTO
Tel. 06.45448982 – 06.45470031
Regia: Federico Tolardo
Autore:Antonio Pisu
Interpreti:Tiziana Foschi Antonio Pisu
Scene:Tiziana Massaro
Costumi:Gisa Rinaldi
Foto di:Alessandro d'Urso
Luci e Immagini:Stefano Lattavo