LE MILLE BOLLE BLU @ Teatro Libero

LE MILLE BOLLE BLU – Teatro Libero – Milano

Dal 22 al 24 febbraio è andato in scena lo spettacolo "Le mille bolle blu" di Salvatore Rizzo, diretto e interpretato da Filippo Luna. Atto unico presentato all'interno della "Rassegna Palco Off – Autori, Attori, Storie di Sicilia" organizzata da Teatro Libero di Milano.

Una storia d'amore ambientata nella Sicilia degli anni '60 fra il barbiere Nardino e l'avvocato Manuele; una relazione segreta durata un trentennio fino alla morte di quest'ultimo.

"Le mille bolle blu" non è uno spettacolo teatrale, ma un vero e proprio atto d'amore! Nardino ripercorre nel giorno della veglia funebre, i momenti più significativi della sua storia di amore e passione vissuta segretamente con Manuele. Una storia che prende forma all'interno della sua bottega di barbiere dove Manuele si reca abitualmente per farsi tagliare i capelli. Un amore clandestino vissuto principalmente fra le quattro mura di quel negozio, lontano da occhi indiscreti ancora troppo acciecati dai pregiudizi. Una passione che avrà brevi ma intense boccate d'aria durante i fugaci incontri a Carini, nella casa di villeggiatura della famiglia di Manuele e che si concluderà fra le pareti lacerate del cuore di Nardino.

Un susseguirsi di immagini in bianco e nero ravvivate da pennellate di colori intensi quando le urla di dolore e di solitudine squarciano il cielo pallido di Nardino. Un racconto che fa trattenere il respiro per l'intensità e la drammaticità che Filippo Luna riesce a veicolare con maestria; alcuni passi della storia sono sottolineati da brani musicali d'epoca (da Mina, Celentano a Don Backy) che non solo vogliono essere un elementare evidenziatore per rievocare il decennio in questione, ma diventano parte integrante del testo e in alcuni tratti sostitutivi delle parole dette. Luna con la sua interpretazione lancinante e passionale riesce a colpire il pubblico sferrando una serie di pugni nello stomaco da lasciarlo senza fiato fino alla fine della pièce.

L'autore del testo Salvatore Rizzo e Filippo Luna che ne ha curato anche la regia, hanno avuto la capacità e l'intelligenza di sottrarsi alla banalità e alla volgarità. Nulla è scontato e in nessun caso si cade negli sterotipi. Al di là del fatto che si parli del legame di due uomini, questo spettacolo mette principalmente in evidenza l'amore assoluto e puro fra due persone, quell'amore incondizionato che supera qualsiasi tipo di barriera talmente è forte e voluto da entrambi. Uno di quegli amori difficili e tormentati che proprio per questo sono vissuti intensamente in quei pochi attimi di serenità.

Ogni gesto, ogni movimento, ogni respiro riempiono totalmente la scena, silenzi che fanno più male delle parole stesse; un'interpretazione quella di Luna, sofferta, ma ben ripagata dal calore del pubblico al termine della rappresentazione.

Produzione: LATITUDINI – Rete Siciliana di Drammaturgia Contemporanea

www.palcooff.it

 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF