Torna in scena Rodolfo Laganà con “NUDO PROPRIETARIO 2.0” con Gianni Quinto e Roberto Giglio, dall’8 al 17 aprile al Teatro Marconi di Roma
Gufetto aveva recensito lo spettacolo nel dicembre scorso al Teatro Ghione, dove sottolineammo come lo spettacolo si risolva in : “Una divertente e precisa descrizione delle varie tappe dell’età e della vita dove l’attore si mette in gioco senza rinunciare a raccontare con tanta ironia le sue tappe e il suo cervello dotato di un solo neurone che sul palco lo aiuta a ricordare le battute e i momenti salienti dello spettacolo, in cui spesso interagisce con il pubblico regalando scene di alta comicità fuori copione in tutta naturalezza, come solo i grandi attori sanno fare” (NUDO PROPRIETARIO@Teatro Ghione: fra riflessioni sull’età e confessioni personali)
Lo spettacolo è la penultima tappa del “Raccordo Anulare World Tour” che ha appassionato migliaia di spettatori e che ha segnato un sold out dopo l’altro. E rappresenta un’iniziativa volta a riscoprire il teatro delle periferie romane a prezzi popolari
Un tour partito dal Teatro Ghione, per poi passare al Festival romano di Villa Ada, proseguendo per il Teatro Tirso, il Salone Margherita, il Teatro Marconi e che si concluderà al Nino Manfredi di Ostia.
L’attore sarà affiancato in scena «dai suoi unici neuroni rimasti», quello della memoria (Gianni Quinto) e quello della musica (Roberto Giglio) in una divertentissima parabola che comprende il rapporto con gli altri, col sonno, col sesso, con la politica. Non mancheranno le confessioni sul rapporto con il cibo e le diete, anche quelle alternative, passando per le riflessioni sulla medicina omeopatica.
Come già sottolineato nella nostra recensione “…il tutto contornato da tanta bellissima musica e dalla stupenda canzone “Nudo Proprietario” scritta dal maestro Roberto Giglio che accompagna con il suo pianoforte lo spettacolo.”
Non mancano poi, atmosfere dissacranti e battute irresistibili per ridere e riflettere su una generazione che per dire ancora la sua è costretta ad adeguarsi al cambiamento, al ritmo, alla velocità, al multimediale, a Facebook, alle tessere del bancomat, alle odissee nel traffico.
Invece, quasi fosse una filosofia zen, il comico romano ha scoperto la via per la salvezza: «per essere “Nudi proprietari” della propria vita bisogna prima di tutto fare una cosa: rimpadronirsi del proprio tempo, liberi da ogni schiavitù che inganni la mente».
«Anche perché è solo così», dice Laganà, «che si può ancora essere liberi di sognare».
Info:
RODOLFO LAGANA’
in
“Nudo proprietario 2.0”
di Laganà, Cruciani, Quinto
con
Gianni Quintoe Roberto Giglio
Regia di Rodolfo Laganà
8-9-10 15-16-17 aprile 2016
Teatro Marconi
Viale Guglielmo Marconi, 700
00146 Roma
www.teatromarconi.it
Ufficio Stampa Produzione
Daniela Chessa +39 347.78.68.350 chessa.stampa@gmail.com
Ufficio Stampa Teatro Marconi
Rocchina Ceglia +39 346.47.83.266 rocchinaceglia@gmail.com