Lo scorso 23 Novembre abbiamo assistito a “la prima” della commedia musicale “La maschera der Ghetanaccio” presentata da “Onion Jam” e “Er core de Roma” in scena al Teatro Greco fino al 2 dicembre.
La trama altro non è che la rievocazione di alcuni ricordi che un nonno, interpretato da Avio Focolari, racconta nostalgicamente alla sua nipotina, facendo riaffiorare alla mente la vita di un personaggio realmente esistito: Gaetano Santangelo detto “er Ghetanaccio” appunto, il quale era un noto burattinaio romano dal temperamento piacevolmente ironico. Trovandosi sul lastrico, a causa dei divieti di esibizione imposti dalla chiesa, si consola con l’amore di una bella locandiera, ma le vicende che prendono forma lo troveranno coinvolto in una storia di omicidio, che lo porterà successivamente in tribunale come presunto colpevole. E’ stato molto piacevole assistere a questo spettacolo, intervallato da canti e danze, conferendo ritmo, colore e movimento alla commedia. Molto bravi gli attori e tagliati per il proprio ruolo. Notevole la capacità d‘improvvisazione di alcuni di loro, senza uscire fuori dalla trama, nel tentativo di fronteggiare alcuni “problemi tecnici” che hanno fatto sorridere il pubblico e hanno confermato la professionalità dei protagonisti facendoli diventare degli eroi. Ben curate le coreografie di Mirko Guastatore e i costumi di Tina de Marco, delle volte si creavano delle piacevoli analogie sceniche al “Rugantino”. Consigliato ai romani e non solo.