Torna in Toscana l’accoppiata Maniaci d’Amore e Kronoteatro con la loro amarissima commedia LA FABBRICA DEGLI STRONZI al Teatro Cantiere Florida il 24 e 25 febbraio (repliche alle ore 21).
Uno spettacolo che abbiamo apprezzato nell’ambito del Festival Contemporanea del Metastasio di Prato nel 2021 e per questo riproponiamo un estratto della recensione sullo spettacolo, già pubblicata a firma di Martina Corsi e Leonardo Favilli.
Contenuti
LA FABBRICA DEGLI STRONZI: non è tutto oro ciò che è familiare
A partire dalla scomparsa della madre di tre fratelli (sul palco Tommaso Bianco, Francesco d’Amore, Luciana Maniaci) si snoda un processo di recupero della memoria che accompagna i passaggi di vestizione e preparazione del cadavere per l’inumazione in un continuo andirivieni di flashback che si materializzano nello spazio scenico riempito solamente dalla barella su cui il corpo della “donna” (Maurizio Sguotti) alternativamente giace o interagisce.
Un quadro surreale e di strisciante esasperazione che gli attori hanno sostenuto con ritmo, scatenando ripetutamente un’ilarità a tratti fuori luogo per l’amarezza di fondo che ripercorre l’intera messa in scena, da quando i figli truccano la madre come Nicoletta Orsomando in versione clownesca fino al battibecco dilatato nel tempo sui gusti dei ghiaccioli al mare. In chiusura capiamo di aver assistito al cazzotto che le due compagnie hanno voluto assestare al mondo benpensante che vede sempre e comunque la famiglia luogo sicuro e caposaldo della buona educazione. In un mondo fatto di sfumature e di complessità, nessuno che si senta sicuro tra le mura domestiche può ricevere di diritto la patente di persona civile.
Leggi la recensione completa tratta dal Report Gufetto a Contemporanea Festival 2021!

LA FABBRICA DEGLI STRONZI
drammaturgia Maniaci d’Amore
con Tommaso Bianco, Francesco d’Amore, Luciana Maniaci e Maurizio Sguotti
regia Kronoteatro e Maniaci d’Amore
scene e costumi Francesca Marsella
disegno luci e responsabile tecnico Alex Nesti
produzione Kronoteatro
coproduzione Teatro Nazionale di Genova
con il sostegno di Residenze PimOff Milano
Ex Cinema Excelsior – 23 settembre 2021