Ha debuttato ieri 18 maggio, al Teatro Sala Uno, singolare per le sue fattezze, lo spettacolo “ISTANBUL” scritto e diretto da Alessandro Sena, lo spazio è una fusione magica di archi, cotto, legno e mattoncini, che rende onirica e lieve ogni rappresentazione.
L’autore narra dell’Istanbul che ha conosciuto oggi, con la memoria della Costantinopoli che fu e che è riuscita a conservare, attraverso le musiche, le immagini e le parole che più la ritraggono. E lo fa attraverso la storia di un artista veneto, Fausto Zonaro, vissuto tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, ultimo pittore alla Corte Imperiale di Costantinopoli.
La scena non ha bisogno di orpelli e arredi, tre musicisti sulla destra e due sedie sulla sinistra che ospitano Fausto ed Elisabetta Pante sua moglie vera compagna di vita, con la quale condivide il gusto per la pittura, per i viaggi e per una ricerca di vita umana e creativa.
Due cantanti di grande talento, Yasemin Sannino e Laura Valente, con la musica dal vivo, accompagnano la coppia nei loro racconti, e le due donne sembrano gli alter ego di Elisa, infondendole forza, coraggio e leggerezza, doti che lei possiede ma che a tratti fatica a trattenere.
Il testo forse in alcuni momenti manca di approfondimento, ma gli attori Fabio Pappacena e Vittoria Rossi, riescono a mostrare i visi nascosti e sconosciuti dei due, talentuoso e a volte smarrito lui, intraprendente, e con un grande senso di appartenenza lei. C’è anche un altro personaggio interpretato da Francesco Sgrò, che è un amico della coppia, conosciuto in loco, che mostra le varie facce della medaglia di quella città inquieta e meravigliosa. Cristiano Califano e Fabio Lorenzi entrambi alla chitarra, e Arnaldo Vacca alla percussioni, sono anche loro il cuore pulsante dello spettacolo, che Alessandro Sena è riuscito a confezionare con arte e gusto.
Interessante è un quesito che Zonaro si pone: "è più coraggioso restare o andarsene?" Noi qui nel ventunesimo secolo ce lo chiediamo ancora.
Fino al 22 maggio, da non perdere.
BIGLIETTO RIDOTTO a 10 euro+2 tessera PER CHI PRENOTA COME LETTORE DI GUFETTO
tel: 06 86606211 dalle 17.00 alle 20.00
Info:
ISTANBUL
Scritto e diretto da Alessandro Sena
con gli attori Fabio Pappacena, Vittoria Rossi e Francesco Sgrò
e la partecipazione straordinaria di Yasemin Sannino e Laura Valente
Musiche dal vivo eseguite da Cristiano Califano (chitarra)
Fabio Lorenzi (chitarra) e Arnaldo Vacca (percussioni).
Assistente alla regia: Simonetta Di Coste