IO @Teatro Astra: Antonio Rezza ed i suoi personaggi alla ricerca dell'ego

Al teatro Astra è andato in scena un dittico composto da PITECUS e questo IO, un “Ritorno alle origini” che ripropone le prime due collaborazioni di Antonio Rezza e Flavia Mastella, a quasi un ventennio dalla loro prima messa sul palco. È datato 1998 infatti IO, ennesimo show dove grazie ad una serie di bizzarri teli e, soprattutto, di svariati buchi che contengono, Antonio Rezza ci regala un caledoscopio di personaggi surreali.

Ognuno di quei teli, grandi, piccoli, colorati, semitrasparenti, contengono luoghi e personaggi, un’intera collezione di dialoghi e monologhi dove senso e non senso si azzuffano e ballano su un confine molto stretto. Il surreale la fa da padrone, mentre Io viene concepito, cresce ed esprime tutta la sua autoaffermazione alternandosi a piegatori di lenzola onanisti, calciatori, radiografi annoiati e un assurdo gioco dell’oca umano.

La linea tracciata da Rezza è unica e difficilmente etichettabile, incontenibile, dissacrante e irriverente, connotata da tempi comici pressochè perfetti, capaci di rendere dirompenti e strappare risate dalle situazioni più folli, con una presenza scenica giullaresca e fisica, fatta di mimica, smorfie e invenzioni continue, con un costante controllo del pubblico, con cui si rapporta e gioca nei modi più improbabili e inaspettati, chiamandolo in causa e finendo per trascinarlo nella collezione di assurdità a cui assiste, e che ci raccontano frammenti dell’assurdità umana che viviamo ogni giorno.

Si rimane positivamente frastornati, a tratti messi persino un poco a nudo, soprattutto davanti a certe domande, a certe questioni profonde, in cui il clown ha affondato il dito senza pudore.

Info:
IO
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza / con Antonio Rezza
allestimento Flavia Mastrella / (mai) scritto da Antonio Rezza / assistente alla creazione: Massimo Camilli
disegno luci Mattia Vigo / organizzazione generale Stefania Saltarelli / macchinista Andrea Zanarini / sartoria Silvana Ciofoli
produzione REZZAMASTRELLA – TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF