IL PADRONE @ Teatro Nino Manfredi: connubio spumeggiante tra la commedia di Clementi e il duo Cruciani-Triestino

Fino al 28 Gennaio 2017 al teatro Nino Manfredi di Ostia, la vivace e arguta penna di Clementi ci regala una commedia esilarante, su sfondo drammatico, com’è nel suo stile. In scena l’abilità interpretativa di due attori perfetti per questi ruoli.

Una casa lussuosamente arredata fa da sfondo alla ricca e comoda vita di Marcello e Immacolata Consalvi, una coppia romana che, dopo essersi vista intestare tutte le proprietà del loro padrone di religione ebraica, a causa delle leggi razziali, vive nell’ansia che questi possa tornare dalla deportazione e pretenderne la restituzione. Si avvicendano, quindi, situazioni paradossali e comiche dove i due protagonisti mostrano i loro diversi modi di pensare riguardo l’analisi di quanto gli è accaduto e la soluzione da prendere, nel momento in cui credono di aver visto alla porta del loro appartamento, il vecchio legittimo proprietario.

Marcello (Paolo Triestino) ha nostalgia dei vecchi tempi in cui erano semplici, più poveri, ma innamorati mentre Immacolata (Paola Tiziana Cruciani) aborra l’idea di tornare all’indigenza di prima e mostra cinicamente tutto il suo intento di sgominare questa brutta possibilità, Per questo coinvolge e seduce anche un amico del marito, l’idraulico Tito (Bruno Conti) che si ritrova, suo malgrado, complice di un piano diabolico.

La regia di Triestino è brillante ed esperta e regala momenti di grande ilarità, anche se talvolta a causa di battute grevi e inaspettate, ma che nel dialetto romanesco sono quasi inevitabili. Anche nella recitazione Triestino, consolidato attore di cinema, di teatro e televisione sin dagli anni ’80, si distingue per la sua gradevolissima naturalezza e spontaneità, che mostra sempre un’umanità bonaria e tollerante.

Eccellente compagna di scena Paola Tiziana Cruciani, anche lei in scena per il teatro , il cinema e la televisione dagli anni ’80, mostra tutta la sua esperienza e capacità di rappresentare un ruolo come quello di Immacolata Consalvi, sempre vivace e intelligente e con quel piglio romano che la rende un’attrice comica tra le più amate e divertenti.

Una scenografia accurata ed elegante quella disegnata da Francesco Montanaro, fatta di mobili antichi, specchi barocchi e tessuti di broccato, corretta e piacevole per questo quadro dell’epoca e abituale in un teatro come il Nino Manfredi, che sempre è attento alla cornice stilistica dei suoi spettacoli che gli assicura un pubblico amante anche di questi aspetti delle rappresentazioni.

Commedia quindi gradevole e dirompente, nonché amara e toccante, sicuramente da gustare per una serata di svago.

Info:
IL PADRONE (L’ebreo – premio ETI AGIS 2007)
di Gianni Clementi

con Paola Tiziana Cruciani e Paolo Triestino e con Bruno Conti

scene Francesco Montanaro
costumi Lucrezia Farinella luci Barittoni/Nigro
regia Paolo Triestino

TEATRO NINO MANFREDI
DAL 16 AL 28 GENNAIO

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF