I MAGICI @Teatro If: Comicità  e magia

Lo scorso 10 Novembre è andato in scena al “Teatro iF” lo spettacolo “I Magici”con i “Maghi de Roma”: Mago Veramente, Andrea Sestieri, Mago Pinko, Mago Pistacchio, Mago Manfy, Simone Angelini.

Protagonisti della scena un gruppetto di prestigiatori e illusionisti romani, che si sono alternati per tutta la durata dello spettacolo, leit motiv della serata la comicità, che ha intrattenuto con il sorriso, bambini, giovani e meno giovani. 

La serata è cominciata con un aperitivo con il pubblico, questa opportunità mi ha permesso di intervistare qualche mago, il quale mi ha raccontato il percorso che ha portato loro a mettere su uno spettacolo, I MAGICI, appunto. Questo show va in scena ogni seconda domenica del mese, con struttura e maghi stabili, ma il contenuto, in questo caso le “magie”, sono in continua evoluzione. 

I Magici rappresenta una piattaforma pubblica, dove gli illusionisti, nonché comici, hanno la possibilità di testare le loro performance  sul pubblico, ma anche di allenarsi e migliorarsi.

I protagonisti sono soliti incontrarsi tra loro con cadenza monosettimanale, per presentare durante il laboratorio i nuovi giochi di prestigio e confezionarli in uno spettacolo, successivamente proposto al pubblico.

La serata di cabaret, la definirei,  è presentata  dagli stessi maghi, i quali annunciano  il collega successivo con fare ironico ed estremamente comico. Interessante il coinvolgimento del pubblico durante i giochi di prestigio, me compresa, che ha tenuto l’attenzione sempre alta  su ciò che accadeva in palco, banconote bruciate e poi ritrovate nel cuore di un limone, corde magiche, buffe antenne che leggevano nel pensiero,  maghi pasticcioni come appena usciti da un cartone animato.

Spettacolo gradevole, leggero, da consigliare principalmente ai bambini, molto improntato sul cabaret e sul gioco. Piacevoli i giovani illusionisti che si sono distinti per caratteristiche caratteriali e fisiche, creando dei veri e propri personaggi da fumetto.

 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF