I DUE GENTILUOMINI DI VERONA@Teatro Sala Uno: uno Shakespeare in chiave techno

Dal 2 al 7 maggio va in scena al Teatro Sala Uno I DUE GENTILUOMINI DI VERONA di William Shakespeare, per la regia di Francesco Di Stefano, Gaia Petronio, Francesco Rizzo, con Larissa Cicetti, Francesco Di Stefano, Vincenza Grassi, Diletta Guida, Gaia Petronio, Francesco Rizzo e Ilaria Salvatori. L’opera è un riadattamento delle vicende shakespeariane trasportata ai nostri giorni.

Fin dall’inizio i nostri timpani sono aggrediti da una musica techno a volume decisamente troppo alto, mentre gli attori, vestiti in abiti contemporanei, ballano. Ciò si ripete più volte durante lo spettacolo. Questi intermezzi contribuiscono ad avvicinare al mondo odierno delle vicende che, pur nella loro universalità – innamoramenti e batticuori, imbrogli e tradimenti – si rivelano anche molto distanti nel modo di essere gestite. Le dichiarazioni e i componimenti poetici,  appaiono infatti totalmente in contrasto con il contesto, un’alienante discoteca, in cui le vediamo calate.

Buffo e interessante udire un dialogo tardo-cinquecentesco («è un fine dicitore, elegante e compito cavaliere [..]») tra due ragazze sotto le luci stroboscopiche, mentre una delle due fuma una sigaretta. Simpatica anche la trovata di attualizzare i banditi, facendoli assomigliare a dei ragazzacci di strada, tutti presi, tra una minaccia e l’altra, dai selfie e dal loro cellulare. Gli intrighi si susseguono, scena dopo scena, ma purtroppo non riescono a raggiungere in modo efficace lo spettatore: capita spesso, complice anche un’acustica non eccezionale, che le parole pronunciate dagli attori non si capiscano bene, ma a ciò si aggiunge un modo di recitare un po’ forzato, poco convincente e non molto espressivo da parte di tutti i protagonisti.
Apprezzabile comunque la scelta di mettere in scena un’opera di Shakespeare che si vede rappresentata solo raramente.

Info:

I due gentiluomini di Verona

di William Shakespeare

Adattamento e Regia: Francesco Di Stefano, Gaia Petronio, Francesco Rizzo
con:
Larissa Cicetti
Francesco Di Stefano
Vincenza Grassi
Diletta Guida
Gaia Petronio
Francesco Rizzo
Ilaria Salvatori
Assistente alla regia: Jessica Tavani
Costumi: Roberta Budicin, Gaia Petronio
Disegno luci: Fabrizio Cicero

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF