HITCHCOCK. A LOVE STORY@TEATRO INDIA: una storia d'amore tragicomica

Al teatro India, domenica 5 marzo è andato in scena lo spettacolo “HITCHCOCK. A LOVE STORY” di Fabio Morgan, diretto da Leonardo Ferrari Carissimi e interpetato da Anna Favella e Massimo Odierna

Sul palco due giovani attori, Andrea e Lisa, s’incontrano durante un provino per uno spettacolo dedicato ad Alfred Hitchcock. Nascerà ben presto una storia d’amore che si dipanerà tra i dietro le quinte dello spettacolo e i momenti sulla scena in cui i due innamorati interpreteranno con rapidi flash-back i momenti salienti dei film del grande regista americano accompagnati dalle celebri colonne sonore. I dietro le quinte si trasformano in situazioni tragicomiche che giocano con i luoghi comuni degli attori, il loro narcisismo, la paura del pubblico e della critica. In particolare Andrea, interpretato da un istrionico e davvero convincente Massimo Odierna, ci regala frequenti monologhi tra il surreale e il comico che svelano, man a mano che lo spettacolo va avanti, una personalità disturbata e che porteranno ad un finale inaspettato degno del grande Hitchcock.

Lo spettacolo scorre veloce, in equilibrio perfetto tra i momenti dedicati alle citazioni del film, sempre sottolineati da un cambio delle luci e dalla musica e quelli che ci raccontano lo storia d’amore dei due attori. All’interno del testo non mancano le critiche al mondo della cultura e del teatro contemporaneo, il riferimento al Teatro Orologio purtroppo chiuso e alla realtà dei giovani attori.
Il tutto fatto in modo intelligente e mai sopra le righe.

Lisa, interpretata da Anna Favella, è una giovane attrice figlia di un produttore e resta in secondo piano rispetto ad Andrea il quale da subito diventa il vero protagonista dello spettacolo. Il palco si presenta spoglio, come da miglior tradizione del teatro contemporaneo, e i due attori si servono di due semplici sedie per rendere il succedersi dei vari momenti insieme ad un gioco luci davvero ben fatto. Esteticamente molto ben riuscito il momento in cui, dopo due mesi di tournè teatrale e di vita in simbiosi,  i due attori di spogliano dei loro abiti di scena per tornare ad essere quello che erano prima d’incontrarsi sul palco. “Hitchcock. A love story” regala al pubblico un mix perfetto di risate, tensione e finale a sorpresa degne di un film del grande regista americano.

Info:
Visto il 5 marzo al Teatro India

S’è fatto tardi molto presto
Una settimana in sostegno del Teatro dell’Orologio negli spazi del Teatro India
HITCHCOCK. A LOVE STORY
CK Teatro
Teatro India Sala A
ore 21.00

di Fabio Morgan 
con Anna Favella Massimo Odierna
regia Leonardo Ferrari Carissimi
produzione Progetto Goldstein

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF