FRANKENSTEIN 'O MOSTRO @ Napoli Teatro Festival: una leggera commedia musicale

L’ allestimento di FRANKENSTEIN 'O MOSTRO, messo in scena al Piccolo Bellini il 4 e 5 luglio, riprende le atmosfere e i colori noir del romanzo di Mary Shelley mescolandoli alla tradizione napoletana, recuperata dai Posteggiatori Tristi. La regia dello spettacolo è di Sara Sole Notabartolo che si aggiudica un ambo nell’ambito di quest’edizione del Napoli teatro Festival (sempre sua, infatti, la regia dello spettacolo La Danse des Amant).

La trama è riadattata ai giorni nostri e la storia è ambientata a Capri: la ricca signora Sciarlotte Sciarappa commissiona al Doktor Viktor, noto scienziato, la realizzazione di un operaio perfetto che possa lavorare senza sosta e senza lamentarsi, nella fabbrica di bibite gasate “Sciarappa& co”. Un giorno si presentano a casa del Doktor Viktor due musicisti squattrinati e uno dei due, Karamazov (Pietro Botte), diventerà la cavia del Doktor Viktor. Sarà grazie all’amore per la musica e all’amore in generale che Karamazov riuscirà a svegliarsi “dall’incanto” di essere diventato un operaio “mostruosamente perfetto”.

In scena i Posteggiatori Tristi, una formazione musicale oramai nota a Napoli e dintorni che riprende l’antica arte della posteggia napoletana, cioè “un modo specifico di fare musica stando fermi in un posto" (in napoletano “appustiati”, per l’appunto) ad esempio, tra i tavoli di una taverna o sotto il balcone di una donna per una serenata.

Uno spettacolo prevalentemente musicale: belli e piacevoli gli arrangiamenti musicali, a cui i Posteggiatori Tristi ci hanno abituato, con una comicità tipica della formazione musicale fatta di gag, giochi di parole che prende ispirazione dalla macchietta napoletana. In scena, inoltre, gli attori Valentina Curatoli (Sciarlotte Sciarappa) e Rosario Giglio (il Doktor Viktor). La scenografia di Peppe Cirillo, semplice e bidimensionale: dei Pin – Up giganti che consentono tre cambi scena a vista tutt’altro che fastidiosi.

Un pubblico affezionato (nonostante il caldo eccessivo all’interno della sala) ha seguito con simpatia la messa in scena e senza dubbio una medaglia al valore va ai musicisti e agli attori che hanno retto novanta minuti di spettacolo, in condizioni non semplici. Le temperature all’interno del teatro erano talmente elevate che venivano distribuite bottiglie d’acqua agli spettatori, questo ha reso la fruizione dello spettacolo veramente difficile nonostante la sua natura leggera e di intrattenimento.

Info:

FRANKENSTEIN 'O MOSTRO
SCRITTO E DIRETTO DA/WRITTEN AND DIRECTED BY SARA SOLE NOTARBARTOLO
CON/WITH PIETRO BOTTE, ROBERTO CACCAVALE, ANNE- LAURE CARETTE, VALENTINA CURATOLI, DAVIDE D’ALÒ, EMANUELE ESPOSITO, ROSARIO GIGLIO, IVAN VIRGULTO
SCENOGRAFIE/SET DESIGN PEPPE CERILLO
LUCI/LIGHT DESIGN GIUSEPPE DI LORENZO
AUDIO/SOUND FIORE CARPENTIERI
COSTUMI/COSTUME DESIGN PINA SORRENTINO
DIREZIONE ARTISTICA/ARTISTIC DIRECTION PIETRO BOTTE
DIREZIONE MUSICALE/MUSIC DIRECTION DAVIDE D’ALO’
PRODUZIONE/PRODUCTION ASS. CULT. SODA SCIARAPPA

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF