Sul palcoscenico del Teatro Conciatori, dal 17 al 29 maggio, è in scena lo spettacolo di Romano Talevi FERMATA PARADISO. Un testo divertente, leggero, ma dal retrogusto amaro, brillantemente interpretato dallo stesso autore insieme a Federico Melis e Rita Pasqualoni e diretto da Barbara Amodio.
La pièce si apre mostrando i corpi di un uomo e una donna giacenti a terra. Soltanto al familiare suono della rituale domanda “Chi è di scena?” i due attori si destano, animati come burattini da un elegante narratore che tiene in mano l'altra estremità dei fili legati ai loro polsi. A questo punto, la loro storia diventa protagonista.
Il pubblico viene catapultato sulla scena di un teatro parigino, in cui i due personaggi, marito e moglie, si trovano per partecipare ad un' importante audizione. Presto, però, gli attori si accorgeranno che oltre a loro nella sala non c'è nessuno e che, per di più, sono rimasti chiusi dentro. Nonostante la misteriosa situazione non lasci presagire nulla di buono, gli artisti, incuranti del silenzio che li circonda, s'immergono nelle luci di scena ed eseguono con energia le loro performance, abbandonandosi all'istinto della recitazione anche nelle condizioni più avverse, come hanno fatto per tutta la vita.
La scena, inizialmente essenziale, si arricchisce, cambia e si colora di abiti, tovaglie e lenzuola che uno alla volta escono dalle polverose valigie degli attori, e che si animano non appena arrivano nelle loro mani, dando maggiore vitalità agli interpreti.
Commedia che s'impone allo spettatore come un omaggio al fascino del Teatro e a chi vi si dedica con passione, FERMATA PARADISO è uno spettacolo dal sapore surreale, con tinte malinconiche e al contempo intriso di comicità, il cui fiore all'occhiello sono gli interpreti, che senza risparmiarsi offrono al pubblico brillanti cambi di registro arricchiti da una forte presenza scenica, con performance ispirate al Variètè ma anche con incursioni canore leggermente rock.
Il narrattore, sempre presente in scena, mai distraente ed in perfetta armonia con la rappresentazione, con l'avanzare del racconto restituisce alla platea il sapore amaro della vicenda, chiarendo l'epilogo di questa misteriosa storia, che dietro una sonora ilarità cela un'amara verità: la contrapposizione tra chi di teatro si nutre e chi, forse proprio consapevole di questo, l'arte vuole seppellirla, ed insieme ad essa i sogni.
Una data, quella in cui viene collocata la storia, probabilmente non scelta a caso, che a prescindere dai colori di bandiera, ci porta a ricordare in modo vivido come avvenga, sempre più spesso, che siano colpiti quegli spazi in cui le persone vanno cercando il senso profondo della bellezza.
Ma in quel teatro a Parigi, come in tutti i luoghi in cui si è tentato di spegnere l'arte, l'arte resiste..perchè se né la povertà, né i debiti né le delusioni riescono ad arginare l'impeto degli artisti, tanto meno potranno farlo le armi.
Info:
RIDUZIONI a 10 euro+2 tessera prenotando come LETTORI DI GUFETTO: Tel. 06.45448982 – 06.45470031
Dal 17/05/2016 al 29/05/2016 – TEATRO RM
FERMATA PARADISO
di Romano Talevi
con Romano Talevi -Rita Pasqualoni – Federico Melis
Regia di Barbara Amodio
Teatro dei Conciatori, via dei Conciatori 5
Tel. 06.45448982 – 06.45470031