FANTASMI @ Arena del Sole: nella fantasia degli Scalognati

Sala poco illuminata, platea coperta da tendoni grigi e gli spettatori in piedi davanti al palco: appaiono gli Scalognati, che cominciano a vaneggiare, rivolgendosi direttamente al pubblico. Inizia così FANTASMI, spettacolo diretto da Nanni Garella e interpretato dagli attori pazienti psichiatrici di Arte e Salute, ponendo subito lo spettatore sullo stesso piano dei personaggi della trama.

Questa nuova edizione di FANTASMI è un rifacimento dell’omonimo spettacolo andato in scena 16 anni fa, sempre diretto da Nanni Garella, che servì come trampolino per i pazienti dell’associazione, indirizzandoli verso la critica nazionale e verso l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.
Il tutto nasce da Pirandello, lo spettacolo, infatti, è sostanzialmente il primo atto de I Giganti della Montagna: anche se questi non entrano mai in scena, la trama ci porta invece nella Villa della Scalogna, mostrandoci la vita dei suoi abitanti, gli Scalognati. Il regista ha utilizzato quest’opera per creare un laboratorio di teatro con i pazienti, permettendogli di entrare nel mondo della drammaturgia, imparando nuovi modi di essere, esplorando il mondo della recitazione con tutto ciò che ne consegue.

Tutte le scene si svolgono nell’ingresso principale della villa, spoglia di ogni bene, tanto che tutte le pareti sono grigie (vengono sempre utilizzati dei tendoni simili a quelli che inizialmente coprivano la platea), ed è tutto focalizzato sull’arrivo di una compagnia teatrale.
Nanni Garella ha immaginato che questo incontro non fosse reale, ma frutto della fantasia degli Scalognati, creando così una moltitudine di vicende e racconti, che girano intorno al tema dei “fantasmi”.

Risuona nella mente dello spettatore lo stereotipo di una villa abbandonata e abitata dagli spiriti, ma questo è un concetto che devia dal messaggio dello spettacolo: ciò che gli Scalognati cercano di fare capire agli attori è che quelli che noi chiamiamo Fantasmi vivono in noi, grazie a noi, perché con le nostre azione e parole li riportiamo sulla Terra in ogni momento.
“I Fantasmi vengono fuori dai propri occhi!” – Cotrone, leader degli Scalognati.

Visto il 15 febbraio
FANTASMI
14 febbraio – 26 febbraio – Sala Salmon
di Luigi Pirandello | regia Nanni Garella
Emilia Romagna Teatro Fondazione | Associazione Arte e Salute onlus
Foto di Luca del Pia

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF