Stando a Francesco Petruzzelli regista, autore e attore della pièce " DUE PERSONAGGI IN CERCA D'AMORE", il maestro Luca Ronconi alla lettura del suo testo teatrale gli disse che come drammaturgo aveva scritto di meglio.
Non conosciamo gli altri testi di Petruzzelli e non possiamo fare un raffronto, se però questo testo brioso, sottile e intelligentemente scritto è il meno bello del giovane regista teatrale, figuriamoci gli altri. DUE PERSONAGGI IN CERCA D'AMORE si è rivelata una piacevole sorpresa.
Una commedia dove battute incalzanti, ritmo e musica la fanno da padroni, attraverso degli interpreti bravi e puntuali che sanno padroneggiare bene la scena dando corpo a dei personaggi che si pongono domande sull'amore che dietro la loro ingenuità celano tutta la paura di approfondire le contraddizioni che un essere umano ha verso i sentimenti.
Ci sono un lui e una lei interpretati dai bravi Edoardo Coen e Roberta Azzarone che fanno ridere e sanno intrattenere il pubblico così abilmente, che lo spettacolo già di per se breve ( dura pressoché un'ora) sembra che termini molto prima. E questo è un bene perché vuol dire che lo spettatore è entrato nel vivo della storia, l'ha amata e gli attori sono stati all'altezza del loro compito.
La messa in scena è sobria, come molta messa in scena di teatro contemporaneo, su uno sfondo nero le maschere bianche e anonime dei personaggi interrogano se stessi e il pubblico attraverso dialoghi molto divertenti e capaci di strappare più di una risata anche allo spettatore più esigente.
Le parti canore sono la ciliegina sulla torta. In particolar modo i virtuosismi vocali di Roberta Azzarone che risultano efficaci e incuriosiscono chi segue questa attrice e cantante che ama cantare Joni Mitchell. Un bel diversement.
DUE PERSONAGGI IN CERCA D'AMORE
Visto al TEATRO DELL'OROLOGIO –
Scritto e diretto da Francesco Petruzzelli con Roberta Azzarone, Edoardo Coen, Michele Lisi e Francesco Petruzzelli