Il tredicesimo spettacolo di Eleonora Danco arriva dopo quattro anni di assenza dal palcoscenico. "Donna numero 4" fu presentato nel 2013, dEVERSIVO fu poi presentato per la prima volta nel 2017 al Teatro India di Roma e più di recente recensito da Gufetto a fine 2018 ed arriva all’Arena del Sole di Bologna il 9 maggio scorso. Tra i due spettacoli c’è stata la parentesi cinematografica di N-Capace, film documentario di cui la Danco è autrice, regista e interprete. Il lungometraggio, che è valso all’attrice romana la nomination ai David di Donatello come miglior regista esordiente, tratta tematiche che non le sono nuove e che ritroviamo, almeno in parte, anche in quest’ultimo spettacolo.
dEVERSIVO è un atto unico in cui l’autrice impersonifica tre artiste romane: una regista, una scrittrice e un’attrice. I personaggi si alternano sul palco per brevi monologhi separati da un vero e proprio montaggio interno alla scena: palco spoglio e scuro, un faro si accende e si spegne a rimarcare il passaggio da un personaggio all’altro durante il quale la Danco si muove per apparire in zone diverse del palco ogni volta che il faro si riaccende. Tutto questo accompagnata da una sedia, che poi diventerà più di una, come solo oggetto di scena.
Per circa 80 minuti lo spettatore viene trasportato per le strade di una Roma intima, che i personaggi gli raccontano. Riflessivo e a tratti molto divertente dEVERSIVO è un’opera autobiografica che racconta le vicissitudini, le sofferenze, la rabbia di tre artiste. La rabbia è a nostro avviso, l’emozione predominante dell’intero spettacolo. Attraverso la voce di una donna che ha vissuto sulla sua pelle la frustrazione e le difficoltà di un ruolo, quello del teatrante, sempre più dogmatizzato e criticato, lo spettatore assiste a uno sfogo emotivo che somiglia molto a un urlo di liberazione. Attraverso quest’urlo capiamo il pregiudizio di una famiglia che non sempre ha sostenuto le idee di un figlio, lo stress a cui ci si sottopone nel lavorare in improprio mettendo in gioco, e quindi in discussione, le proprie idee e le proprie scelte, conosciamo la persona che c’è dietro tutto questo, i suoi pensieri, i suoi timori, le sue noie. Certo, mantenere l’attenzione dello spettatore con un testo così rapido, frenetico, autobiografico e che rischia quindi di diventare molto confusionario non è semplice, ma se si accetta il compromesso si ha l’opportunitá di trovarsi davanti a un’artista che si denuda del tutto, apparendoci così com’è.
dEVERSIVO
scritto, diretto e interpretato da Eleonora Danco
assistente alla regia Valentina Vitagliano
si ringrazia per la scelta delle musiche Marco Tecce
grazie a Benedetta Boggio, Natalia La Terza
Produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
durata: 1 ora e 15 minuti
Teatro Arena del Sole – Sala Thierry Salmon
via Indipendenza, 44 – Bologna
da giovedì 9 a domenica 12 maggio 2019
giovedì e venerdì ore 20.30 | sabato ore 20.00 | domenica ore 16.30