Alla sala Gassman del Teatro dell’Orologio dal 14 al 17 aprile è andato in scena, in anteprima nazionale, lo spettacolo “CARNE” di Fabio Massimo Franceschelli, diretto e interpretato da Elvira Frosini e Daniele Timpano.
Sul palco i due attori,vestiti di nero e calati in una scena totalmente vuota, interpretano una coppia che discute e litiga sulla carne. Lei vegetariana e lui carnivoro convinto. A momenti quasi-comici si alternano divagazioni più profonde sul significato della parola "carne" e in tutte le suo accezioni simboliche. Carne come pelle, carne come ciò che mangiamo, carne come “il verbo si fece carne”, lo spettacolo cerca d’indagare ed esplorare tutto ciò che gira intorno a questa parola.
Elvira Frosini e Daniele Timpano, che vantano spettacoli rappresentati in numerosi festival in Italia e all’estero, anche in questo nuovo lavoro non deludono e danno vita a due personaggi dalle mille sfumature e che si completano l’uno con l’altro. Usando diversi registri, da quello musicale, al dialogo, al monologo ci accompagnano attraverso una storia che potrebbe avere del surreale e a momenti del ridicolo ma che tocca profondamente ciascuno di noi perché siamo tutti fatti di carne e “la carne nasce, la carne cresce, la carne marcisce”.
Nonostante la bravura dei due attori che sono anche i registi dello spettacolo, il testo non ci convince del tutto e ci lascia, uscendo da teatro, una strana sensazione di incompiutezza o di non essere stati noi in grado di coglierne il senso ultimo.
Info:
CARNE
di Fabio Massimo Franceschelli
diretto e interpretato da Elvira Frosini e Daniele Timpano
disegno sonoro e musiche Ivan Talarico
collaborazione artistica Alessandra Di Lernia
assistente alla regia Sonia Fiorentini
progetto grafico Davide Abbati
produzione Frosini/Timpano, Kataklisma Teatro