CABALA: il nuovo lavoro della Gramaglia al Teatro Studio Uno

Al Teatro Studio Uno dal 28 gennaio al 7 febbraio 2016, Caterina Gramaglia presenta “Trilogia della memoria” un progetto composto da tre spettacoli da lei scritti, diretti ed interpretati: “The White Room”,  “Le lacrime di Giulietta” e il nuovissimo “Cabala”.

BIGLIETTO RIDOTTO a 8 euro prenotando come LETTORI DI GUFETTO al 3494356219- 3283546847

Il commento di Gufetto

Gufetto ha avuto modo di recensire due dei lavori della Trilogia, che ricordiamo con vivo piacere: in passato recensimmo THE WHITE ROOM: vedi la recensione THE WHITE ROOM@Teatro Tordinona: risate fra follia e solitudine e LE LACRIME DI GIULIETTA:  LE LACRIME DI GIULETTA@Teatro Orologio: la Gramaglia rievoca lo Spirito della Masina.

Si tratta di un'artista fra le più interessanti della scena romana, in grado di passare agevolemente da ruoli drammatici a comici senza smarrire quell'originalità espressiva e interpretativa che la rendono unica, credibile, in grado di divorare il palco. Spicca nel lavoro della Gramaglia un continuo lavoro di ricerca delle forme espressive (in THE WHITE ROOM) e di intenso studio del personaggio (in LE LACRIME DI GIULIETTA). Minimo comun denominatore dei due spettacoli è il personaggio di Giulietta Masina che torna in entrambi come un fantasma o forse una Musa ispiratrice, emblema di quella genialità garbata e dimessa, mai veramente dimenticata ma anzi da ricordare e far rivivere in questa Trilogia della Memoria . 
Antonio Mazzuca  

 

La Trilogia della memoria nella memoria

I tre spettacoli accomunati dalla stessa cifra stilistica e dalla stessa attrice, sono tre lavori caratterizzati dall’immersione nel ricordo di qualcuno, nel Ricordo di un evento. La Trilogia è un’occasione imperdibile per conoscere un’artista unica, Caterina Gramaglia, autrice, regista, interprete straordinaria dal talento raro che in ogni suo spettacolo incantasorprende ed emoziona con la sua poesia commovente, folle e meravigliosamente disarmante.

Nella prima settimana dal 28 al 31 gennaio,  in prima assoluta, andrà in scena “Cabala” terzo spettacolo della Trilogia della memoria che Caterina Gramaglia ha realizzato in Residenza Temporanea insieme all’autrice e regista Rosa Morelli. La Cabala è l’insieme degli insegnamenti esoterici e mistici propri dell’ebraismo, in questo nuovo allestimento, partendo da uno primo studio della Cabala,  del suo significato semantico e codici, Caterina Gramaglia sul palco insieme a Edù Nofri, esplora le sue radici, mettendo in luce  l’evento storico che ha riscritto la storia della comunità ebraica romana: 16 ottobre 1943, data del rastrellamento del ghetto. Attraverso parole Musica e immagini, si animano le Sefirot ( dall’ebraico ×¡Ö°×¤Ö´×™×¨Ö¸×” “enumerare”) riconoscibili come sfere dell’albero della Cabala.

Raphael Volterra, 8 anni è colui che racconta quel giorno.

“The White Room” e “Le lacrime di Giulietta” i primi due spettacoli inseriti nella trilogia della memoria, entrambi ispirati alla figura di Giulietta Masina, saranno fusi insieme, dando vita ad un unico spettacolo in scena al 4 al 7 febbraio

“Le Lacrime di Giulietta” nasce nel 2014 come omaggio per i 20 anni dalla morte di Giulietta Masina. E’ uno spettacolo tra parole e musica di Caetano Veloso dall’album che dedicò a Giulietta Masina e Federico Fellini.

“The White Room” Vincitore del premio “Special Off” 2013 al Roma Fringe Festival e del secondo premio Produzione, è  una stanza bianca all’interno della quale si passa da vari linguaggi dal no-sense alla poesia, ruotando attorno ai temi della “follia” e della “solitudine”, fino a arrivare al “clown” Gelsomina de La Strada di Federico Fellini.

 

TRILOGIA DELLA MEMORA

“Cabala”
L’inizio, il principio, la vibrazione, la ricevuta.

con Caterina Gramaglia e Edù Nofri
video: Carolina Ielardi
fonica/luci: Martin Emanuel Palma
Residenza 2015-2016 Teatro Studio Uno 28-31 gennaio 2016

 

The White Room”

di e con Caterina Gramaglia

“Le lacrime di Giulietta”

di e con Caterina Gramaglia e Ennio Speranza

Teatro Studio Uno  4 – 7 febbraio 2016

 

“Trilogia della Memoria” dal 28 gennaio al 7 febbraio 2016 | Sala Teatro

Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara). Ingr. 10 euro.
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00

PRENOTAZIONI http://j.mp/prenotaTS1

Per info: 3494356219- 3283546847

www.teatrostudiouno.com – info.teatrostudiouno@gmail.com

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF