Dal 2 al 5 Marzo il Teatro Studio Uno ospita la compagnia ‘’Produzione Nostrane” che reinterpreta un classico di Federico Garcia Lorca, adattandolo alle esigenze del nostro tempo ma conservandone l’impalcatura iniziale. “Bernarda, o il Kaos di Bernarda Alba” è uno spettacolo variabile, luminoso ed emotivamente potente.
L’opera, inscenata per la prima volta a Buenos Aires nel 1945 col titolo “La casa si Bernarda Alba”, narra il dispotico bisogno di ordine e rigore di una madre disperata e distrutta dalle sue cinque figlie disubbidienti. La regia è affidata a Giovan Bartolo Botta, stesso interprete di Bernarda, che accompagna sulla scena Krzysztof B. Bogucki, Isabella Carle, Flavia G. de Lipsis e Mariagrazia Torbidoni –rispettivamente nel ruolo di tre figlie e della tata. Lo spettacolo è un continuo evolversi, un crescendo di ansie e problemi che porteranno a una soluzione totalmente inaspettata ma efficace. La scena è luminosa e spoglia, riempita solo dalle voci alte degli attori e dalla loro tangibile emozione. Non servono effetti particolari, infatti il pubblico viene ripetutamente coinvolto dagli attori cosi da stabilire da subito un rapporto sufficientemente confidenziale tra le due parti.
Bernarda è una figura in apparenza robusta, protetta dalle sue convinzioni un po’ superate e soffocanti che all’interno eclissa una forte instabilità e tanta paura del giudizio altrui. Effettivamente questo personaggio abita le menti di tutti noi, è nascosto ed agisce nei momenti di paura, ci aiuta a proteggerci da un dito puntato contro piuttosto che da una morte, ma in maniera sbagliata. L’eterna disputa fra la morale e la voglia di libertà è il tema centrale di tutta l’opera; esso la rende fresca, comprensibile e, ancora oggi, un problema.
Info:
BIGLIETTO RIDOTTO a 8 euro PRENOTANDO COME LETTORE DI GUFETTO!! Tel: 349-435 6219
Produzioni Nostrane – Ultras Teatro presenta
BERNARDA O IL CAOS DI BERNARDA ALBA
Adattamento e regia di Giovan Bartolo Botta
con Giovan Bartolo Botta, Krzysztof Bulzacki Bogucki, Isabella Carle,
Flavia G. de Lipsis, Mariagrazia Torbidoni
Progetto grafico Leonardo Spina
Costumi SerigraFata di Francesca Renda
Dal 2 al 5 marzo 2017
Teatro Studio uno via Carlo della Rocca, 6 Roma