ANDREW WALKER@ Teatro Elettra: la forza dei desideri

Un piccolo teatro dietro il maestoso Colosseo, il Teatro Elettra, ospita una commedia giallo-rosa “ANDREW WALKER E IL SEGRETO DI MADISONVILLE”, che entra nel delicato ma prorompente mondo dei sogni, dei desideri che vivono dentro ogni persona, e che non aspettano altro che la loro realizzazione.

L’ambientazione è quella degli innovativi ma sempre benpensanti anni ’50, e le sorelle Baker si muovono in una società prettamente maschile, ma usano la loro femminilità per venirne fuori vincitrici, pensano loro. La verità è più complessa, e allora i sogni sono da sempre la via di fuga, e ci si aggrappa talmente con forza che si finisce con il credere che quello che si desidera possa materializzarsi come per magia.

Questo il tema dello spettacolo prodotto, scritto, diretto e interpretato dalla Compagnia “La Bugia”, bella l’idea, accattivante la scenografia che in un palco di dimensioni così ridotte viene particolarmente valorizzata, e splendidi i costumi della Sartoria Bruna. Il testo scritto da Daniela Vancheri e diretto da Alessia Tona, entrambe attrici della piece, ha un suo valido perché, ma forse avrebbe potuto anche osare un volo pindarico senza restare ancorati all’impossibilità di realizzare davvero i propri sogni. 
Si evince chiaramente che un gruppo di amici animati dalla passione per il teatro e dalla voglia di stare insieme condividendo un progetto comune, si sono uniti dando vita ai loro desideri. Ma tutto questo non è sempre sufficiente per poter donare autenticità ed emozione al pubblico, soprattutto perché non essendoci un occhio esterno e quindi imparziale, è difficile vederne i limiti e correre ai ripari.

Ma traspare la voglia e la passione di tutta la compagnia, che attraverso il teatro, da sempre veicolo delle più grandi sfide, riesce a progettare e infine a In un’epoca dove si parla molto e l’opinionista è diventato un mestiere, e il fare sempre raro e criticato, non ci permettiamo di giudicare sterilmente, ma lodiamo le fatiche della compagnia incitando e augurando di fare sempre meglio, con coraggio e umiltà.

PROSSIMAMENTE AL Teatro Elettra:
–NON OLTREPASSARE LA LINEA GIALLA – scritto e diretto da Roberto Braida, dal 3 al 6 dicembre
–IL COMPLESSO DI ANTIGONE – regia Johannes Bramante dal 10 al 13 dicembre

Biglietto ridotto a 8 euro prenotando come Lettori di Gufetto!
Scopri il Cartellone del teatro Elettra

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF