AL PALO DELLA MORTE @ Teatro Argot Studio – Un’aperta riflessione sui conflitti irrisolti di una grande città 

 Il palcoscenico del  Teatro Argot Studio di Roma, nelle serate del 22 e 23 marzo ha ospitato AL PALO DELLA MORTE, nato da un’idea di Alessandra Ferraro e Pako Graziani, che ha curato anche la regia, prodotto da Margine Operativo. Lo spettacolo è tratto dal libro del giornalista Giuliano SantoroAl Palo della morte – storia di un omicidio in una periferia meticcia”, edito da Alegre nel 2016.

Gli attori Tiziano Panici e Aleksandros Memetaj ricostruiscono in una forma narrativa dal sapore documentaristico la vicenda e, soprattutto, il contesto, della tragica morte di Shahzad, un ragazzo pakistano di 28 anni, ucciso nel settembre 2014 a Tor Pignattara, da un residente all’epoca minorenne.

La scena si apre su un'ambientazione da noir, al lato di un tavolo da lavoro ricoperto  di quotidiani, c’è un pannello sul quale i due interpreti, di volta in volta, appuntano dettagli del racconto, ricostruendo le connessioni tra i singoli protagonisti della vicenda e le pressioni sociali e culturali che ne hanno determinato i presupposti.

Una scena del crimine da cui si dipana un’investigazione volta non a trovare le prove materiali o il movente del reato, bensì ad analizzare il rapporto tra una città come Roma e le vite dei suoi abitanti, vecchi e nuovi, italiani e stranieri, non lesinando critiche nei confronti degli artifizi retorici che impregnano le pagine di cronaca o gli slogan politici dell’ultima ora.

La narrazione resta perfettamente aderente al materiale di partenza, per cui il linguaggio e l’atteggiamento richiamano quelli dell’inchiesta. Il valore aggiunto della messa in scena è quello di permettere ai due attori, di volta in volta, di mettersi nei panni dei protagonisti. La recitazione viene scandita dai giochi di luce di Valerio Maggi e dalle sonorità selezionate da Dario Salvagnini, grazie ai quali il ritmo del testo non perde la presa sull’attenzione dello spettatore.

AL PALO DELLA MORTE è un buon adattamento dell’ottimo lavoro di Santoro e rappresenta un interessante esperimento di teatro inchiesta.

Visto il 23 marzo
Info:
22-23 MARZO 2017 mer-gio ore 20.30

stagione small

MARGINE OPERATIVO – AL PALO DELLA MORTE

liberamente tratto dal libro:  “Al Palo della morte – storia di un omicidio in una periferia meticcia” di Giuliano Santoro (ed. Alegre 2016)

ideazione
Alessandra Ferraro e Pako Graziani
drammaturgia e regia: Pako Graziani
con
Tiziano Panici e Aleksandros Memetaj

sound designer: Dario Salvagnini

light designer: Valerio Maggi

produzione: Margine Operativo

in collaborazione con
Kollatino Underground, Argot Studio, Attraversamenti Multipli
ph: Manuela Giusto – Immagini tratte dalla pagina FB del Teatro Argot

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF