LE BACCANTI@TeatroKerkà¬s: tra impulsi selvaggi e sofferenza

Dal 22 al 26 ottobre, l'associazione Kerkà¬s - Teatro antico in scena ha proposto in apertura alla stagione teatrale 2019-2020 (dal titolo Sogni e visioni) Le Baccanti di Euripide, riconfermandosi a Milano come realtà  peculiare e stimolante.

Commenti disabilitati su LE BACCANTI@TeatroKerkà¬s: tra impulsi selvaggi e sofferenza

LE BACCANTI@TeatroKerkìs: tra impulsi selvaggi e sofferenza

Dal 22 al 26 ottobre, l'associazione Kerkìs - Teatro antico in scena ha proposto in apertura alla stagione teatrale 2019-2020 (dal titolo Sogni e visioni) Le Baccanti di Euripide, riconfermandosi a Milano come realtÀ  peculiare e stimolante.

Commenti disabilitati su LE BACCANTI@TeatroKerkìs: tra impulsi selvaggi e sofferenza

Abbonamento Per Tutti

Abbonamento Per Tutti la famosa iniziativa che per anni ha permesso al pubblico di costruirsi un Abbonamento su misuro e che era stata sospesa per un po' di stagioni, è tornata a essere attiva grazie alla collaborazione di Unione Teatri di Roma, presieduta da Felice Della Corte, Anec e Regione Lazio. Ventiquattro i teatri romani che hanno aderito al progetto presentato ieri dal Presidente Della Corte presso la Sede dell'Agis Nazionale.

Commenti disabilitati su Abbonamento Per Tutti

LA TRAGEDIA DEL VENDICATORE @ Teatro della Pergola: una dissacrante immersione nei vizi eterni dell’essere umano

Al Teatro della Pergola è andato in scena La Tragedia del Vendicatore versione italiana di Stefano Massini del testo di Thomas Middleton con la regia dell'inglese Declan Donnellan, regista e fondatore ella compagnia internazionale Cheek by Jowl

Commenti disabilitati su LA TRAGEDIA DEL VENDICATORE @ Teatro della Pergola: una dissacrante immersione nei vizi eterni dell’essere umano