LA NOTTE FINISCE ALL’ALBA @ Teatro Trastevere: lo spettro torna in vita
Il 22 marzo è andato in scena LA NOTTE FINISCE ALL'ALBA l’ultimo lavoro di Giancarlo Moretti da Spettri di Henrik Ibsen. Il Trastevere (diretto da Marco Zordan) è uno di quei…
Il 22 marzo è andato in scena LA NOTTE FINISCE ALL'ALBA l’ultimo lavoro di Giancarlo Moretti da Spettri di Henrik Ibsen. Il Trastevere (diretto da Marco Zordan) è uno di quei…
Dal 17 al 20 febbraio, al Teatro Trastevere, è in scena lo spettacolo “CON IL NASO IN SU”, potente monologo di Andrea Zanacchi, con co-protagonista il delicato violoncello di Laura…
Le 10:00 di mattina del 22 febbraio 2222, il sole sorge su una terra devastata dalle esplosioni nucleari, la vita scarseggia e quella, poca, sopravvissuta si difende nascondendosi sottoterra, uomini…
Il surreale rapimento del produttore teatrale Sà rtori racconta le storie di tre uomini tra fiducia, tradimento e riscatti di una vita. In scena a Teatro Trastevere dal 4 al 6 febbraio lo spettacolo scritto e diretto da Raffaele Balzano
Il tema della riapertura dei teatri, si potrebbe riassumere in una semplice data: il 15 Giugno. Un riflessione sulla coincidenza di questa data con la consueta chiusura delle stagioni e le tante incertezze sul come la riapertura debba avvenire
Esilarante, intelligente, estremamente dissacrante:  La pièce “Dolce attesa per chiâ€, in scena già da diversi anni e ben conosciuta nel panorama romano del teatro off, debutta al Teatro Trastevere dal 5 al 10 Novembre: testo di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro.
Al Teatro Trastevere il volo breve del Gabbiano di Cechov nella riscrittura originale e ardita di Giancarlo Moretti. La piece non toglie il significato, aggiunge scene. Altre le toglie. Un taglio chirurgico ben riuscito che non soffre del rigetto.
Altalena di storie tese verso l'alto e vibranti come la corda di un funambolo, cosi si presenta LE COUP in scena al Teatro Trastevere fino al 29 di Aprile.
Dal 3 all'8 Aprile la compagnia “Teatro l'Avvelenata†è andata in scena al Teatro Trastevere di Roma con lo spettacolo SACHERTORTE, scritto e diretto da Amelia Di Corso: un testo di contenuto ed ironia intelligenti posti al servizio di due attuali e vicine tematiche: gli irrisolti familiari e il rischio di attualizzazione degli eventi storici, con le responsabilità e le colpevolizzazioni che toccano nel vivo ognuno di noi.
Dal 27 al 31 Marzo debutta al Teatro Trastevere “CARLâ€, è uno spettacolo che nasce da un gruppo di giovani attori diplomati all'Accademia Nazionale D'Arte drammatica Silvio D'Amico che propone attraverso un solo atto, la narrazione d'una vita