AUGENBLICK @ Teatro Studio Uno: abbracciare la ricchezza di un attimo

Ritorna al Teatro Studio Uno (Tor Pignattara) AUGENBLICK, l'istante del possibile, una produzione Project XX1 scritto da Riccardo Brunetti: una esperienza di Teatro Immersivo che resta in scena fino al 15 aprile

Commenti disabilitati su AUGENBLICK @ Teatro Studio Uno: abbracciare la ricchezza di un attimo

PARTO @ Teatro Studio Uno: il dolce naufragare della gestante

Vivace, dissacrante e autoironico, lo spettacolo PARTO ha riempito la sala Specchi del Teatro Studio Uno a fine Febbraio scorso: un successo dovuto al fascino istrionico dell'unica interprete, Eva Gaudenzi e dal testo che affronta piccoli e grandi clichà© della gravidanza (e non solo) e del momento del parto con un occhio cabarettistico e scanzonato, senza rinunciare alla teatralità  della messa in scena.

Commenti disabilitati su PARTO @ Teatro Studio Uno: il dolce naufragare della gestante

YUKONSTYLE @ Teatro Studio Uno: esser felici? roba da niente nello Yukon!

Crudo, introspettivo, a tratti tagliente ma dal retrogusto dolce-amaro, cosଠYUKONSTYLE ci si presenta al Teatro Studio Uno fino al 25 febbraio. Una piccola sorpresa, un lavoro di ricerca ben della Compagnia BiTquartett sul testo di Sarah Berthiaume

Commenti disabilitati su YUKONSTYLE @ Teatro Studio Uno: esser felici? roba da niente nello Yukon!

LO STRANIERO @Teatro Studio Uno: quella tenera indifferenza del Mondo

C'è una evidente ricercatezza registica nello spettacolo LO STRANIERO, tratto da L'à‰tranger (1942) di Albert Camus, in scena ancora  dal 16 al 19 novembre al Teatro Studio Uno per la regia di Lorenzo De Liberato. Non perdetelo...

Commenti disabilitati su LO STRANIERO @Teatro Studio Uno: quella tenera indifferenza del Mondo

DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO @ Teatro Studio Uno: quelle strade che non portano da nessuna parte

DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO è un complesso monologo di Veronica Raimo interpretato da Alessandra Chieli, prodotto dalla Compagnia Barone Chieli Ferrara, che ha debuttato e, a giudicare dalla presenza di spettatori, trionfato al Teatro Studio Uno, dov'è in scena fino al 5 Novembre.

Commenti disabilitati su DOMANI I GIORNALI NON USCIRANNO @ Teatro Studio Uno: quelle strade che non portano da nessuna parte

TERESA, SANTA PUTTANA E SPOSA @ Teatro Studio Uno: quando la sceneggiata napoletana si fa seriale!

C'è ancora un giorno a disposizione per fare un salto al Teatro Studio Uno (in zona Torpignattara) per assistere all'originale debutto dello spettacolo di apertura della Stagione, dal titolo: “Teresa Santa, Puttana e Sposa”. Noi ci siamo stati...

Commenti disabilitati su TERESA, SANTA PUTTANA E SPOSA @ Teatro Studio Uno: quando la sceneggiata napoletana si fa seriale!

PILLOLE#TUTTO IN 12 MINUTI @ Teatro Studio Uno: una curiosa prima serata

Dal 22 giugno al 2 luglio, al Teatro Studio Uno, PILLOLE#tutto in 12 minuti. Ogni serata cinque proposte di spettacoli possibili, da inserire eventualmente nella prossima stagione. A decidere pubblico, giuria e direzione artistica. Di seguito una fotografia della prima serata.

Commenti disabilitati su PILLOLE#TUTTO IN 12 MINUTI @ Teatro Studio Uno: una curiosa prima serata

THE YELLOW BRICK ROAD @ Teatro Studio Uno: una strada da percorrere per riemergere

E' andato in scena il 13 Giugno, all'interno di Inventaria, manifestazione dedicata al teatro Off,  giunta alla sua VII edizione, presso il teatro Studio Uno a Torpignattara, lo spettacolo The Yellow Brick Road, in concorso nella sezione monologhi/performance, scritto da Rosalinda Conti, per la regia di Alessandro Di Marco e interpretato da Giulia Paoletti.

Commenti disabilitati su THE YELLOW BRICK ROAD @ Teatro Studio Uno: una strada da percorrere per riemergere