COSI’ È (SE VI PARE) @ Teatro Quirino: trattato sulle verità

Il Teatro Quirino è sorprendente. In quella pomeridiana mi ha sorpreso (appunto) vedere una fila interminabile al botteghino. Certi meravigliosi assembramenti un tempo vietati e che ormai sono riservati solo…

Commenti disabilitati su COSI’ È (SE VI PARE) @ Teatro Quirino: trattato sulle verità

I VICERÈ @ Teatro Quirino: epopea antieroica

I VICERÈ , è l’epopea scritta dell’Antieroe. In questa riduzione teatrale in scena al Teatro Quirino fino al 4 dicembre (non si sa a opera di chi) dell’omonimo romanzo, si…

Commenti disabilitati su I VICERÈ @ Teatro Quirino: epopea antieroica

IL BERRETTO A SONAGLI @ Teatro Quirino: mescola di voci

Il Quirino diventa palco per la nuova messinscena de “Il Berretto a sonagli”: uno dei testi più rappresentati di un primo Pirandello più girgentiano. Lo stesso autore lo traduce dal…

Commenti disabilitati su IL BERRETTO A SONAGLI @ Teatro Quirino: mescola di voci

FEDRA @ Teatro Quirino: compendio sull’involuzione

In scena fino al 9 ottobre al Teatro Quirino, FEDRA, prima regia di Elena Sofia Ricci, con in scena Valentina Banci nella Tragedia di Seneca. La regista colloca con arguzia…

Commenti disabilitati su FEDRA @ Teatro Quirino: compendio sull’involuzione

PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI

Sala Umberto – dal 20 al 24 aprile 2022 Produzione Altra Scena in collaborazione con Sycamore T CompanyMARISA LAURITO | GIOVANNI ANZALDOGIANCARLO NICOLETTI | LIVIO BESHIR di GIUSEPPE PATRONI GRIFFI…

Commenti disabilitati su PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI

BARTLEBY LO SCRIVANO @Teatro Quirino: Moby Dick di terra

Il 29 è stata la prima di “BARTLEBY LO SCRIVANO”. Racconto breve di Herman Melville (quello di Moby Dick), tradotto o ridotto per il Teatro da Francesco Niccolini per la…

Commenti disabilitati su BARTLEBY LO SCRIVANO @Teatro Quirino: Moby Dick di terra