DRAMMA POPOLARE 2023 @San Miniato: lavoro e dolore, arte e realtà

Edizione 2023 a San Miniato di DRAMMA POPOLARE: tema portante è il lavoro, le sue modalità faticose, le sue sfide, la sua indiscutibile dignità. Il reportage su Gufetto. Ancora in scena fino al 26 luglio DRAMMA INDUSTRIALE. Firenze, 1953, per la regia di Giovanni Ortoleva, con una prossima recensione.

Commenti disabilitati su DRAMMA POPOLARE 2023 @San Miniato: lavoro e dolore, arte e realtà

ZIO VANJA @Teatro Fabbricone: al cuore feroce del capolavoro

Un classico tra i classici al Fabbricone di Prato con il sottotitolo “Indagine sulla ferocia”: lo ZIO VANJA diretto da Simona Gonella (coproduzione Elsinor e Teatro Metastasio) è frutto di un lavoro di levigatura e di espoliazione dell’originale di Cechov per mettere in luce la complessa e disarmante rete di connessioni psicologiche ed emotive di un capolavoro assoluto del teatro moderno.

Commenti disabilitati su ZIO VANJA @Teatro Fabbricone: al cuore feroce del capolavoro

ALLE ARMI @Teatro Fabbricone: dentro il gioco della guerra

Nuova produzione in prima assoluta per il Metastasio di Prato: ALLE ARMI di Hombre Collettivo per la regia di Riccardo Reina al Teatro Fabbricone. Una rappresentazione che si dispone tra il serio ed il faceto, tra il gioco e la guerra in un paese dove il fatturato delle armi comuni equivale a quello dei giocattoli.

Commenti disabilitati su ALLE ARMI @Teatro Fabbricone: dentro il gioco della guerra

LA FABBRICA DEGLI STRONZI @Teatro Cantiere Florida: torna la tragicommedia di Maniaci d’Amore e Kronoteatro

Torna in Toscana l'accoppiata Maniaci d'Amore e Kronoteatro con la loro amarissima commedia LA FABBRICA DEGLI STRONZI al Teatro Cantiere Florida il 24 e 25 febbraio (repliche alle ore 21). Uno spettacolo che abbiamo apprezzato nell'ambito del Festival Contemporanea del Metastasio di Prato nel 2021 e per questo riproponiamo il reportage già pubblicato a firma di Martina Corsi e Leonardo Favilli.

Commenti disabilitati su LA FABBRICA DEGLI STRONZI @Teatro Cantiere Florida: torna la tragicommedia di Maniaci d’Amore e Kronoteatro

LA STOFFA DEI SOGNI @Teatro Metastasio: in bilico tra sogno, arte e realtà

Massimiliano Civica porta in scena al Teatro Metastasio di Prato in prima assoluta lo spettacolo LA STOFFA DEI SOGNI scritto da Armando Pirozzi: in scena gli stretti legami tra un padre e una figlia, un allievo e un maestro, in una lunga notte a metà tra sogno e realtà

Commenti disabilitati su LA STOFFA DEI SOGNI @Teatro Metastasio: in bilico tra sogno, arte e realtà

LA COPPA DEL SANTO @Teatro Fabbrichino: umorismo per grazia ricevuta

Finale d'anno affidato a Gli Omini e alla loro COPPA DEL SANTO al Fabbrichino di Prato. Un vero e proprio campionato in cui Santi e Madonne si fronteggiano a colpi di aneddoti, battute, sketch e intervento del pubblico che dovrà votare il proprio Santo patrono.

Commenti disabilitati su LA COPPA DEL SANTO @Teatro Fabbrichino: umorismo per grazia ricevuta

NON TRE SORELLE / He tpи cectpи @Teatro Fabbrichino: tra storia e teatro

NON TRE SORELLE/ He tpи cectpи, prodotto dal Metastasio di Prato, arriva in scena dopo quasi tre anni, in prima nazionale, completamente ripensato dopo l’inizio del conflitto russo-ucraino da Francesco Alberici ed Enrico Baraldi: il risultato è un esperimento in divenire ispirato al capolavoro di Cechov riletto oggi, con passaggi emozionalmente toccanti e drammaturgicamente controversi

Commenti disabilitati su NON TRE SORELLE / He tpи cectpи @Teatro Fabbrichino: tra storia e teatro