LETTERE A THEO @Teatro Borsi: di nuovo sul palco il genio di Van Gogh
Lettere a Theo, adattamento di Blas Roca Rey incentrato sulla corrispondenza di lettere tra Van Gogh e il fratello Vincent. In scena al Teatro lo Spazio dal 9 al 14 Aprile 2019.
Lettere a Theo, adattamento di Blas Roca Rey incentrato sulla corrispondenza di lettere tra Van Gogh e il fratello Vincent. In scena al Teatro lo Spazio dal 9 al 14 Aprile 2019.
La recensione a IO SONO NIJINSKY in scena al Teatro lo Spazio con Daniele Bernardi nei panni di Vaslav Nijinsky, stella del balletto russo.
Ci sono Teatri che amano nascondersi tra le macerie polverose del quotidiano. Tra gli scatoloni dimenticati di qualche vita che arriva o che trasloca. Ma poi quei Teatri sanno svelarsi…
Siamo andati a vedere il 15 gennaio al Teatro Lo Spazio a Roma "Occhio al cuore", spettacolo vincitore della rassegna “Idee nello Spazio” del 2020 presso il Teatro Lo Spazio…
Al Teatro Lo Spazio “La Signorina Papillon” testo teatrale di Stefano Benni per la regia di Piero Di Blasio. Recensione di Susy Suarez per Gufetto!
La recensione di BALLADES , della Compagnia Fabula Saltica, con le coreografie di Claudio Ronda, in scena al Teatro Lo Spazio
Al Teatro Lo Spazio è andato in scena LE CINQUE ROSE DI JENNIFER, un noir in dialetto napoletano scritto negli anni ’80 da Annibale Ruccello ed eppure attualissimo perché incentrato…
Lady D è uno spettacolo intenso, un monologo che racconta Diana Spencer dall'infanzia alla tragica fine partendo proprio da sotto il tunnel del Pont De L'Alma di Parigi. In scena dal 24 al 27 febbraio 2022
La Duras, l'autrice, si confessa. Assistiamo a un racconto biografico perchà© si ripropone il dramma collettivo di tutte quelle donne “legate†e quello personalissimo per il marito: Robert Altelme, deportato a Dachau. La pièce teatrale è tratta da “Il dolore†e “Quaderni della guerra e altri testi†di Marguerite Duras. Il tono ricorrente è straziante come la vita ai tempi della guerra che si vuole mettere in scena. C'è la Guerra: la solita (nota agli storici) e quella singolare della donna costretta nella morsa asfissiante degli affetti. Sospesa. In attesa. Si aspettano i deportati francesi ingabbiati nei lunghi e sporchi treni tedeschi.
“Dis-Order†due atti unici di Neil LaBute in scena al Teatro Lo Spazio dal 16 al 19 dicembre per la regia di Marcello Cotugno, entrambi interpretati da Benedicta Boccoli e Claudio Botosso.