Scopri di più sull'articolo BALLADES @ Teatro Lo Spazio: geometrie latineggianti
BALLADES - le coreografie

BALLADES @ Teatro Lo Spazio: geometrie latineggianti

La recensione di BALLADES , della Compagnia Fabula Saltica, con le coreografie di Claudio Ronda, in scena al Teatro Lo Spazio

Commenti disabilitati su BALLADES @ Teatro Lo Spazio: geometrie latineggianti

RICORDANDO: I DIARI DELLA GUERRA @ TEATRO LO SPAZIO: l'attesa che scolora la vita – Giorni della Memoria 2022

La Duras, l'autrice, si confessa. Assistiamo a un racconto biografico perchà© si ripropone il dramma collettivo di tutte quelle donne “legate” e quello personalissimo per il marito: Robert Altelme, deportato a Dachau. La pièce teatrale è tratta da “Il dolore” e “Quaderni della guerra e altri testi” di Marguerite Duras. Il tono ricorrente è straziante come la vita ai tempi della guerra che si vuole mettere in scena. C'è la Guerra: la solita (nota agli storici) e quella singolare della donna costretta nella morsa asfissiante degli affetti. Sospesa. In attesa. Si aspettano i deportati francesi ingabbiati nei lunghi e sporchi treni tedeschi.

Commenti disabilitati su RICORDANDO: I DIARI DELLA GUERRA @ TEATRO LO SPAZIO: l'attesa che scolora la vita – Giorni della Memoria 2022

DIS-ORDER @ Teatro Lo Spazio: esistenza e legami liquidi

“Dis-Order” due atti unici di Neil LaBute in scena al Teatro Lo Spazio dal 16 al 19 dicembre per la regia di Marcello Cotugno, entrambi interpretati da Benedicta Boccoli e Claudio Botosso.

Commenti disabilitati su DIS-ORDER @ Teatro Lo Spazio: esistenza e legami liquidi