L’ABISSO @ Teatro India: Tutti veniamo da una traversata in barca
Davide Enia torna a Roma con uno spettacolo necessario e urgente che colpisce e provoca il pubblico.L'ABISSO, in scena fino al 15 dicembre al Teatro India:
Davide Enia torna a Roma con uno spettacolo necessario e urgente che colpisce e provoca il pubblico.L'ABISSO, in scena fino al 15 dicembre al Teatro India:
Al Teatro India è andato in scena al Teatro India di Roma fino al 17 novembre JACOB VON GUNTEN per la regia di Fabio Condemi: un elogio alla follia e alla genialità del regista in un'opera che un'opera che dissacra la vita e il teatro stesso
Il prezioso testo di “emancipazione sociale†della brillante drammaturga e icona femminista Caryl Churchill tratto da “Cloud Nine†del 1979 resta in scena fino al 31 marzo da 2019. Vi spieghiamo perch੠non va perso.
All'interno del Festival “Teatri di Vetro 2018†presso il Teatro India, Serena Balivo e Mariano Dammacco offrono agli spettatori INVISIBILE, ossia, come promette la sinossi: racconti, letture, ascolti e piccole azioni sceniche sul mestiere dell'attor
All'interno del Festival “Teatri di Vetro 2018†presso il Teatro India, Serena Balivo e Mariano Dammacco offrono agli spettatori INVISIBILE, ossia, come promette la sinossi: racconti, letture, ascolti e piccole azioni sceniche sul mestiere dell'attor
Dopo “Acqua di Colonia†e “Zombieâ€, ecco un'altra perla per un pubblico ricercatore e raffinato della coppia al vetriolo sul palcoscenico e nella vita, Elivira Frosini e Daniele Timpano, “Gli sposi-romanian tragedyâ€, tratto da David Lescot
Al teatro India è in scena, fino all'11 novembre, La scortecata da Lo cunto de li cunti, raccolta di cinque fiabe in dialetto napoletano che Giambattista Basile recupera dalla tradizione orale partenopea nel 1634. Emma Dante ne cura la regia e il riadattamento del testo.
“Reparto Amleto†è uno spettacolo concepito e diretto da Lorenzo Collalti, vincitore del premio come miglior spettacolo al Festival Under 25 Dominio Pubblico 2017, vittoria che gli ha dato l'opportunità di approdare quest'anno al Teatro India dal 9 al 21 ottobre.
Con la regia di Francesca Comencini e Mia Benedetta, torna di nuovo protagonista, dal 14/03/2018 al 18/03/2018, sulle scene del Teatro India, “Tante facce nella memoriaâ€, testimonianza di sei vite diverse nell'arco di sole ventiquattr'ore.
àˆ in scena al Teatro India, fino al 18 marzo, “Disgracedâ€, testo con cui l'autore Ayad Akhtar vince il premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2013; regia di Jacopo Gassmann che ha anche il merito, curandone la traduzione, di far conoscere una tragedia attuale, ricca di supposizioni, domande, riflessioni, scevra di risposte univoche e certe.