CARAVAGGIO–IL MALEDETTO @Teatro Ghione. Le luci e le ombre di un genio incompreso
La recensione di Gufetto a CARAVAGGIO–IL MALEDETTO andato in scena al Teatro Ghione di Roma
La recensione di Gufetto a CARAVAGGIO–IL MALEDETTO andato in scena al Teatro Ghione di Roma
Il Ghione è una delle chiese laiche del Teatro e proprio di fronte il Cupolone del cristianesimo. E mentre le cattedrali sono chiuse, qui si predica il buon Teatro. Luogo…
Il Teatro Ghione è stata la casa di un personaggio ingombrante e rumoroso che grazie alle sue idee rivoluzionarie, ha segnato l’identità del nostro Paese per sempre: Giuseppe Mazzini. Lo…
Il Teatro Ghione sembra allentare la tensione di alcuni drammi proposti di recente, ci prova con “Que serà â€. Ma è solo un'idea suggerita dalla locandina o dal nostro personale convincimento. Lo spettacolo rimane in scena fino al 31 marzo
ROMEO E GIULIETTA al Teatro Ghione è una bella resa del grande classico che esplode a pieno ritmo nelle sue scelte stilistiche senza dubbio interessanti. Un adattamento spostato prevalentemente su modalitÀ comiche con un climax ascendente di dramma
ROMEO E GIULIETTA al Teatro Ghione è una bella resa del grande classico che esplode a pieno ritmo nelle sue scelte stilistiche senza dubbio interessanti. Un adattamento spostato prevalentemente su modalità comiche con un climax ascendente di dramma
Quando il teatro e la storia collaborano affinchà© il messaggio sia chiaro: Non Dimenticare! "SE QUESTO E' UN UOMO" Al Teatro Ghione fino al 10 Marzo. In scena Daniele Salvo, Martino Duane, Patrizio Cigliano e Simone Ciampi
Fino al 3 marzo 2019 IL FU MATTIA PASCAL resta al teatro ghione, per la regia di Claudio Boccacini, regista di razza e autore di lavori riuscitissimi: una serata di Teatro curato, d'effetto, di livello
Il fuoco arde e scalda il viso e l'anima. Fuori e dentro senza clemenza. Emozioni... per dirla come uno dei due Lucio... La regia è di un camaleontico Sebastiano Somma che è anche l'interprete dello spettacolo. La scrittura è di Liberato Santarpino.
​​​​​​​Il Teatro Ghione ha da sempre ospitato spettacoli di spessore e anche questa volta non smentisce. In scena un classico: Le notti bianche di Fedor Dostoevskij con Giorgio Marchesi e Camilla Diana e l'attenta regia di Francesco Giuffrè.