IL RACCONTO DELL’ANCELLA – Intervista a Graziano Piazza
Nel vivo del suo quinquennium felix, Il racconto dell’ancella continua a far parlare di sé per la del soggetto, dal noto romanzo di Margaret Atwood, la ritmica bellezza della traduzione…
Nel vivo del suo quinquennium felix, Il racconto dell’ancella continua a far parlare di sé per la del soggetto, dal noto romanzo di Margaret Atwood, la ritmica bellezza della traduzione…
La recensione di Gufetto a L'asino d'oro, in scena al Teatro Argot, produzione Teatrodilina.
Metà febbraio, domenica pomeriggio, un bel quartiere di Firenze faccia a sole, e due rampe di scale. Ci accomodiamo nell’appartamento di Francesco Ferrieri attore e regista e creatore de IL…
Il Teatro Sophia non è più un segreto per chi vi scrive. Ma l’averlo scoperto non mi ha privato della sorpresa che invece mi riserva a ogni messinscena. In questi…
La recensione di Gufetto a AMO DUNQUE SONO in scena all'OFF OFF Theatre
Al Teatro Lo Spazio “La Signorina Papillon” testo teatrale di Stefano Benni per la regia di Piero Di Blasio. Recensione di Susy Suarez per Gufetto!
FINZIONI è lo spettacolo di Anton Giulio Calenda, Alessandro Di Murro, Tommaso Emiliani Regia Alessandro Di Murro, andato in scena al @Teatro Basilica. Questo esperimento felicemente riuscito di confronto col grande autore argentino è l’esempio di come il confronto coi classici può essere vincente ed efficace se fatto con ironia e con la capacità di saper giocare col testo e inserirlo in un contesto elettronico e contemporaneo.
Al TeatroBasilica dal 17 al 20 novembre 2022 il Gruppo della Creta presenta FINZIONI, tratto dai racconti di JORGE LUIS BOGES. La nostra Recensione.
Fino al 10 aprile, Lucrezia Lante Della Rovere è andata in scena all’Argot Studio di Roma, per l’occasione a capienza piena, con L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, adattamento del celebre…