CRESCENTE @Teatro di Rifredi: il pane è un dono
Si compie nel foyer del Teatro di Rifredi l’antico rito di impastare il pane: CRESCENTE il laboratorio condotto da Tindaro Granata. Quanto basta di farina, acqua e lievito madre; una…
Si compie nel foyer del Teatro di Rifredi l’antico rito di impastare il pane: CRESCENTE il laboratorio condotto da Tindaro Granata. Quanto basta di farina, acqua e lievito madre; una…
Dopo le anteprime estive, in prima nazionale approda a Rifredi IL FUNAMBOLO DELLA LUCE, ultimo lavoro di Ciro Masella dedicato allo scienziato Nikola Tesla. Sul palco con Masella anche Olmo De Martino e la danzatrice Isabella Giustina.
Tournà©e in città a teatri chiusi nasce a Firenze da un'idea di Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino: una forma di protesta fatta di condivisione di quella bellezza sfrattata dai luoghi della cultura. Appuntamento nelle domeniche di febbraio
TRE ROTTURE tre episodi incentrati su un intramontabile classico: la separazione. Coppie che saltano a causa dell'immancabile terzo incomodo. Amori messi in farsa per evidenziare una guerra da sempre sottesa e mostrare la vittoria dell'ego
L'attesa del dietro le quinte s'affolla di trapidazione, desideri e disincanti, trasformandosi in una giostra di scene esuberanti, battibecchi e colpi di scena. A nudo una compagnia di attori in CAMERINI di Alessandro Riccio al Teatro di Rifredi
Tindaro Granata torna al Teatro di Rifredi con LA LOCANDIERA produzione di Proxima Res, per la regia raffinata e puntuale di Andrea Chiodi, dopo La Bisbetica Domata nella scorsa stagione
“Questa sono ioâ€: in un gioco di parole si presenta Antonella. Alice Capozza per Gufetto l'ha intervistata al Teatro di Rifredi dopo la replica fiorentina di “Vecchia sarai tu!â€
Prima nazionale di TEBAS LAND di Sergio Blanco al Teatro di Rifredi per la regia di Savelli, in scena gli ottimi Ciro Masella e Samuele Picchi: affascinante riflessione sul tempo, lo spazio, la realtà e le sue infinite rappresentazioni
In scena al Teatro di Rifredi di Firenze fino al 19 aprile la nuova produzione Pupi e Fresedde L'OSPITE di Oscar De Summa con Ciro Masella e Aleksandros Memetaj. Al giovane attore emergente abbiamo rivolto alcune domande per presentarci lo spettacolo
Al Teatro di Rifredi COUS COUS KLAN di Carrozzeria Orfeo: dissacrante, irriverente, prorompente, completamente e profondamente politically uncorrect, nel solco ironico e spietato che ha caratterizzato i precedenti THANKS FOR VASELINA e ANIMALI DA BAR