LA VALIGIA @Teatro della Pergola: frammenti di una condizione universale

In scena al Teatro della Pergola, LA VALIGIA, monologo tratto dall’omonima raccolta di racconti di Sergej Dovlatov, adattata da Giuseppe Battiston, protagonista unico, e da Paola Rota: uno spettacolo dolente che mette in scena lo sradicamento di ciascuno di noi.

Commenti disabilitati su LA VALIGIA @Teatro della Pergola: frammenti di una condizione universale

BENVENUTI IN CASA GORI@ Teatro della Pergola: il pranzo della nostalgia

Dopo più di trent’anni dal suo esordio torna in scena dal 7 al 12 marzo al Teatro della Pergola Benvenuti in Casa Gori, con la drammaturgia (insieme a Ugo Chiti), la regia e l’interpretazione di Alessandro Benvenuti. Un atto unico in cui il Benvenuti reintepreta tutti i personaggi del Natale della famiglia Gori, opera resa ancora più celebre dall’omonimo film del 1990.

Commenti disabilitati su BENVENUTI IN CASA GORI@ Teatro della Pergola: il pranzo della nostalgia

COME TU MI VUOI @Teatro della Pergola: Lucia Lavia interpreta una donna ridotta a marionetta

In scena al Teatro della Pergola il dramma COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello, rappresentato per la prima volta nel 1930 e riadattato per il cinema nel 1932 con il titolo “As you desire me” con Greta Garbo. Lucia Lavia interpreta l’Ignota, una donna alla ricerca della propria identità. Le atmosfere noir e l’ambientazione anni Venti, scelte di regia di Luca De Fusco, contribuiscono a sottolineare il tema pirandelliano dell’impossibilità di conoscersi e di essere conosciuti.

Commenti disabilitati su COME TU MI VUOI @Teatro della Pergola: Lucia Lavia interpreta una donna ridotta a marionetta

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? @Teatro della Pergola: Latella gioca fino a spezzare la corda

Antonio Latella porta al Teatro della Pergola di Firenze CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? il classico americano di Edward Albee. Sul palco Vinicio Marchioni e Sonia Bergamasco (Miglior attrice Ubu ), Ludovico Fededegni (Miglior attore under 35) e Paola Giannini.

Commenti disabilitati su CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? @Teatro della Pergola: Latella gioca fino a spezzare la corda

SPETTRI @Teatro della Pergola: un dramma borghese ancora attuale

Al Teatro della Pergola di Firenze torna dopo 15 anni di assenza Andrea Jonasson, vedova e musa ispiratrice di Giorgio Strehler, protagonista di SPETTRI di Ibsen, in una nuova versione adattata da Fausto Paravidino e diretta da Rimas Tuminas. Gli spettri rivelano l’infelicità irrimediabile a cui ciascuno è destinato

Commenti disabilitati su SPETTRI @Teatro della Pergola: un dramma borghese ancora attuale

BAZIN @Teatro della Pergola: dialogo tra teatro e cinema

BAZIN, di Giancarlo Sepe, al Teatro della Pergola di Firenze: celebrazione del cinema francese e di André Bazin, critico e teorico, ideatore della Nouvelle Vague, lo spettacolo procede con fantasia visionaria di citazione in citazione da Truffaut a Renoir.

Commenti disabilitati su BAZIN @Teatro della Pergola: dialogo tra teatro e cinema