AFTER THE END @ Teatro Brancaccino: se la mente diventa un bunker

Dopo Londra, “After the end” approda felicemente a Roma, ospitato nella splendida cornice del teatro Brancaccino. Lo spettacolo, nato dalla brillante mente di Dennis Kelly e tradotto da Monica Nappo è accolto da un fiume di applausi

Commenti disabilitati su AFTER THE END @ Teatro Brancaccino: se la mente diventa un bunker

OVVI DESTINI @ Teatro Brancaccino: l'inconscio, il nostro feroce dittatore

In scena al Teatro Brancaccino dall'11 al 21 aprile, “Ovvi destini”  la nuova opera drammaturgica firmata da Filippo Gili che ancora una volta, fedele alla sua cifra stilistica, ci introduce a un'intimità  familiare su cui pesa qualcosa di profondamente tragico e amaramente ancestrale.

Commenti disabilitati su OVVI DESTINI @ Teatro Brancaccino: l'inconscio, il nostro feroce dittatore

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ @ Teatro Brancaccino: quando la bocca atteggiata a sorriso diventa derisione

Frizzante e brillantemente nevrotica la pièce pirandelliana “L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÀ™â€ nella rivisitazione di Giancarlo Nicoletti resta in scena fino al 17 febbraio al piccolo Teatro Brancaccino con un grande successo di pubblico...ecco perchè

Commenti disabilitati su L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ @ Teatro Brancaccino: quando la bocca atteggiata a sorriso diventa derisione

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ @ Teatro Brancaccino: quando la bocca atteggiata a sorriso diventa derisione

Frizzante e brillantemente nevrotica la pièce pirandelliana “L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTà™â€ nella rivisitazione di Giancarlo Nicoletti resta in scena fino al 17 febbraio al piccolo Teatro Brancaccino con un grande successo di pubblico...ecco perchè

Commenti disabilitati su L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ @ Teatro Brancaccino: quando la bocca atteggiata a sorriso diventa derisione

EX AMLETO @ Teatro Brancaccino: una solitudine multiforme

Una delle tragedie più conosciute e rappresentate nel mondo, al Teatro Brancaccino, costola fenomenale del Teatro Brancaccio, che ha fatto incontrare Roberto Herlitzka, Ruggero Cappuccio e William Shakespeare

Commenti disabilitati su EX AMLETO @ Teatro Brancaccino: una solitudine multiforme

SOGGETTI PER UN BREVE RACCONTO @ Teatro Brancaccino: l’attualitÀ  del passato

Ultimo appuntamento con la rassegna “Classici del secolo futuro. Quattro riscritture senza paura” ideata da Lorenzo Gioielli, Direttore Artistico dell'Accademia Stap Brancaccio e prodotto dalla Sala Umberto. una pièce sul senso stesso dell'arte...

Commenti disabilitati su SOGGETTI PER UN BREVE RACCONTO @ Teatro Brancaccino: l’attualitÀ  del passato

SOGGETTI PER UN BREVE RACCONTO @ Teatro Brancaccino: l’attualità  del passato

Ultimo appuntamento con la rassegna “Classici del secolo futuro. Quattro riscritture senza paura” ideata da Lorenzo Gioielli, Direttore Artistico dell'Accademia Stap Brancaccio e prodotto dalla Sala Umberto. una pièce sul senso stesso dell'arte...

Commenti disabilitati su SOGGETTI PER UN BREVE RACCONTO @ Teatro Brancaccino: l’attualità  del passato

PASSI Una Confessione @ Teatro Brancaccino: la narrazione dei passi e delle cadute di una vita

Dal 30 Novembre al 3 Dicembre 2017, all'interno del progetto La Caduta, il duo Bartolini - Baronio ha analizzato e rappresentato lo scorrere di una vita e degli eventi che la condizionano, alla ricerca di una accettazione e di una ricostruzione a partire dai propri cedimenti.

Commenti disabilitati su PASSI Una Confessione @ Teatro Brancaccino: la narrazione dei passi e delle cadute di una vita