INVENTARIA 2023 – MARÌA o spettacolo sull’ingenuità
Nella cornice di INVENTARIA 2023, martedì 23 maggio il Teatro Basilica di Roma ha accolto MARÍA, uno spettacolo proposto dalla compagnia Hangar Teatri e firmato nella regia da Elena Delithanassis…
Nella cornice di INVENTARIA 2023, martedì 23 maggio il Teatro Basilica di Roma ha accolto MARÍA, uno spettacolo proposto dalla compagnia Hangar Teatri e firmato nella regia da Elena Delithanassis…
Juliet al @Teatro Basilica è l’spettacolo della compagnia Teatro C’art, di e con Stefano Marzuoli, regia Andrea Casaca. La storia di Romeo e Giulietta è qui vista con gli occhi di un clown, che ci portano in un mondo immaginifico, ironico e puro, dove il sangue della tragedia diventa una pioggia di petali di rose rosse
Nel vivo del suo quinquennium felix, Il racconto dell’ancella continua a far parlare di sé per la del soggetto, dal noto romanzo di Margaret Atwood, la ritmica bellezza della traduzione…
Nella tournée di marzo 2023 due dei cinque spettacoli che compongono LA REGOLA DEI GIOCHI prodotto da Il Gruppo della Creta sono stati anche al NEST: “UCRONIA, o va tutto…
La recensione de IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO in passaggio al Teatro Basilica. IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO la rilettura pirandelliana di Francesco Niccolini de A birritta ccu ‘i cancianeddi, per una produzione Nest Napoli Est Teatro.
La recensione di Gufetto a LANCILLOTTO E GINEVRA in scena al Teatro Basilica di Roma
La recensione di Gufetto a ALDO MORTO, chiude la trilogia più necrofila del teatro italiano, Storia cadaverica d’Italia, in scena al Teatro Basilica dal 28 febbraio e proposta dal duo Frosini/Timpano, reduci dal successo romano dei capitoli precedenti, Risorgimento pop e Dux in scatola
La recensione di COME HO IMPARATO A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA RUSSIA di e con Teodoro Bonci del Bene, aiuto regia e drammaturgia di Francesca Gabucci.
La recensione di Gufetto a DOPO LA PIOGGIA - AriaTeatro in scena al Teatro Basilica
Al Teatro Basilica di Roma il secondo atto della “Trilogia dell’odio” di Dino Lopardo, AFFòGO. La recensione di Serena Spanò per Gufetto!