GEPPETTO E GEPPETTO @ TEATRI DI VITA : L’AMORE COME PINOCCHIO
Tindaro Granata con la sua compagnia, riporta a Teatri di Vita, Geppetto e Geppetto, una formula d’amore diretta al cuore, per nulla scontata e che parla chiaro, senza mezzi termini…
Tindaro Granata con la sua compagnia, riporta a Teatri di Vita, Geppetto e Geppetto, una formula d’amore diretta al cuore, per nulla scontata e che parla chiaro, senza mezzi termini…
La compagnia Usine Baug porta a Teatri di Vita il 24 e il 25 marzo, lo spettacolo Topi vincitore del premio scenario periferie 2021 che racconta dei fatti di cronaca…
L'amore e il sesso vengono raccontati con le voci e i corpi dei due attori, attraverso le parole del romanzo, frantumando quella storia in innumerevoli «biglietti» che cercano di ricostruire ciò che forse si è perso per sempre.
L'amore e il sesso vengono raccontati con le voci e i corpi dei due attori, attraverso le parole del romanzo, frantumando quella storia in innumerevoli «biglietti» che cercano di ricostruire ciಠche forse si è perso per sempre.
Mise en espace ai Teatri di Vita Bologna del poemetto di Pier Paolo Pasolini, L'ITALIANO àˆ LADRO, testo impreveduto, sovrumana prova d'attore di Luca Altavilla e Marco Menegoni, regia di Simone Derai, Anagoor e l'intervento critico di Lisa Gasparotto
Uno sfizioso atto unico dalla parte dei ragazzi e della libertà di essere e fare ciಠche si crede giusto, il racconto di una coraggiosa e spensierata disubbidienza civile! Perchà© dopotutto abbiamo tutti una stella da indossare.
In scena ai Teatri di Vita dal 30 novembre al 2 dicembre "LA CHIAVE DELL'ASCENSORE" di Agota Kristà³f, spettacolo su violenza domestica e sopraffazione ai danni della donna, con Anna Paola Vellaccio e per la regia di Fabrizio Arcuri.
Tre atti che intrecciano il passato al presente, dove padre madre e figlia affrontano la morte tra le mura di casa, quella casa che stanno per abbandonare come un lontano ricordo: è la base del testo di Lucia Calamaro, premio Ubu nel 2011.
Fino al 26 novembre all'OFF/OFF Theatre viene messo in scena “A PORTE CHIUSEâ€. Ispirato all'originale drammaturgia di Jean Paul Sartre “HUIS CLOS†del 1944. L'inferno di Adriatico è un inferno sartriano, ma in chiave mediatica e tecnologica.
Fino al 26 novembre all'OFF/OFF Theatre viene messo in scena “A PORTE CHIUSEâ€. Ispirato all'originale drammaturgia di Jean Paul Sartre “HUIS CLOS†del 1944. L'inferno di Adriatico è un inferno sartriano, ma in chiave mediatica e tecnologica.