LA TEMPESTA @Teatro Bellini – La visionaria, incantevole rilettura di Alessandro Serra del grande classico shakespeariano
La recensione di Gufetto a La Tempesta di Alessandro Serra al Teatro Bellini
La recensione di Gufetto a La Tempesta di Alessandro Serra al Teatro Bellini
Venerdì 7 ha debuttato al Teatrosophia, “La Particina” (Il vero protagonista di Romeo e Giulietta) di Giuseppe Manfridi, che in questa pièce è anche attore in scena insieme al figlio…
Il primo ottobre, in una tiepida sera autunnale, la tragedia più nota sin dai tempi dei tempi ha ripreso vita… o quasi, con lo spettacolo SEMBRA AMLETO, scritto e interpretato…
Finalmente (dopo lo stop a marzo 2020) al MET di Prato MACBETH, LE COSE NASCOSTE, drammaturgia firmata Dematté-Gonella-Rifici e ispirata al capolavoro del Bardo con un percorso psicanalitico profondo e complesso
Focus d'autore su Michele Sinisi al Magnolfi di Prato con le rivisitazioni dei classici AMLETO, RICCARDO III/NOW! e il nuovo lavoro EDIPO. IL CORPO TRAGICO: tre figure archetipiche dell'animo umano che diventano un viaggio nei sensi dello spettatore
The Bedouin Shakespeare Company presents Romeo and Juliet, part of the Season 2019 at the Globe Theatre in Rome, from 8 to 13 October 2019. That's our review!
“Molto rumore per nullaâ€, ancora una volta diretto da Loredana Scaramella, torna in scena anche in questa sedicesima stagione del Globe Theatre. àˆ il 7 di agosto, lo spettacolo, che ha già debuttato l'anno scorso per la stessa regia, è alla sua prima
Come ogni estate la rassegna estiva del Globe Theatre ritorna con la sua programmazione shakespeariana nella meravigliosa cornice del Silvano Toti con il debutto, venerdଠ19 Luglio de “LA BISBETICA DOMATAâ€, il primo spettacolo della stagione estiva d
La Tempesta di Shakespeare in scena nel carcere di Sollicciano a Firenze con la regia di Elisa Taddei. Un'isola incantata spezza l'isolamento. La recensione di Sandra Balsimelli con Marinella Veltroni e Silvia Boccellari del laboratorio di critica
Il pluripremiato Macbettu è tornato in Toscana al Teatro Era in unica data da tutto esaurito. Ancora una volta l'allestimento in lingua sarda prodotto da Sardegna Teatro del classico shakespeariano ha incantato il pubblico per la potenza che esprime.