INVENTARIA 2023 – MARÌA o spettacolo sull’ingenuità
Nella cornice di INVENTARIA 2023, martedì 23 maggio il Teatro Basilica di Roma ha accolto MARÍA, uno spettacolo proposto dalla compagnia Hangar Teatri e firmato nella regia da Elena Delithanassis…
Nella cornice di INVENTARIA 2023, martedì 23 maggio il Teatro Basilica di Roma ha accolto MARÍA, uno spettacolo proposto dalla compagnia Hangar Teatri e firmato nella regia da Elena Delithanassis…
L'AVARO, MOLIERE, CLASSICO, TRADIZIONE, COMICITA', BUSCEMI
Nel vivo del suo quinquennium felix, Il racconto dell’ancella continua a far parlare di sé per la del soggetto, dal noto romanzo di Margaret Atwood, la ritmica bellezza della traduzione…
Dal 4 al 7 aprile il Teatro Vascello di Roma accoglie lo spettacolo cult di Eleonora Danco, RAGAZZE AL MURO. Messo in scena per la prima volta nel 1996, si…
La recensione de IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO in passaggio al Teatro Basilica. IL BERRETTO A SONAGLI ‘A NOMME ‘E DIO la rilettura pirandelliana di Francesco Niccolini de A birritta ccu ‘i cancianeddi, per una produzione Nest Napoli Est Teatro.
Dal 3 al 12 marzo debutta in prima assoluta "Non andartene docile", il nuovo spettacolo scritto e diretto da Andrea Giovalè, inserendosi nella stagione dell’Altrove Teatro Studio di Roma.
I VICERÈ , è l’epopea scritta dell’Antieroe. In questa riduzione teatrale in scena al Teatro Quirino fino al 4 dicembre (non si sa a opera di chi) dell’omonimo romanzo, si…
Con questo mese di novembre inauguriamo l'editoriale della redazione Musica di Gufetto, che mensilmente segnalerà I principali eventi musicali della Capitale, appositamente selezionati per voi.
In scena fino al 9 ottobre al Teatro Quirino, FEDRA, prima regia di Elena Sofia Ricci, con in scena Valentina Banci nella Tragedia di Seneca. La regista colloca con arguzia…
Tra danza e letteratura internazionale, dal 7 al 10 aprile 2022, la Compagnia Atacama sarà in scena al Teatro Vascello di Roma con due delle ultime produzioni firmate da Patrizia Cavola e Ivan Truol