Scopri di più sull'articolo NON ANDARTENE DOCILE @Altrove Teatro Studio – un’immatura esperienza di dolore  
NN ANDARTENE DOCILE -Foto Fb di Andrea Giovalè

NON ANDARTENE DOCILE @Altrove Teatro Studio – un’immatura esperienza di dolore  

Dal 3 al 12 marzo debutta in prima assoluta "Non andartene docile", il nuovo spettacolo scritto e diretto da Andrea Giovalè, inserendosi nella stagione dell’Altrove Teatro Studio di Roma.

Commenti disabilitati su NON ANDARTENE DOCILE @Altrove Teatro Studio – un’immatura esperienza di dolore  

I VICERÈ @ Teatro Quirino: epopea antieroica

I VICERÈ , è l’epopea scritta dell’Antieroe. In questa riduzione teatrale in scena al Teatro Quirino fino al 4 dicembre (non si sa a opera di chi) dell’omonimo romanzo, si…

Commenti disabilitati su I VICERÈ @ Teatro Quirino: epopea antieroica

FEDRA @ Teatro Quirino: compendio sull’involuzione

In scena fino al 9 ottobre al Teatro Quirino, FEDRA, prima regia di Elena Sofia Ricci, con in scena Valentina Banci nella Tragedia di Seneca. La regista colloca con arguzia…

Commenti disabilitati su FEDRA @ Teatro Quirino: compendio sull’involuzione

La Danza della realtà e altrove nel mondo dal 7 al 10 aprile

Tra danza e letteratura internazionale, dal 7 al 10 aprile 2022, la Compagnia Atacama sarà in scena al Teatro Vascello di Roma con due delle ultime produzioni firmate da Patrizia Cavola e Ivan Truol

Commenti disabilitati su La Danza della realtà e altrove nel mondo dal 7 al 10 aprile

GLI ARROVESCIATI @ Teatro Stanze segrete: storia di una strada in salita

Storia irta di miserie umane intente nel quotidiano a sbarcare il lunario. Tutto accade in un modesto Agorà  dove barattare poche e umili mansioni e dove, oltre la cinta muraria, la terra è l'unica fonte di lavoro a tutela di quel residuo di dignità  oltraggiata dalla fame

Commenti disabilitati su GLI ARROVESCIATI @ Teatro Stanze segrete: storia di una strada in salita

Performance art: intervista a Paola Fatelli

Daniela Beltrani e Paola Fatelli, artiste di performance art, si incontrano per la prima volta, e ne emerge un'intervista che offre uno sguardo sulla pratica artistica di Paola, il suo pensiero, le sue performance, le sue esperienze.

Commenti disabilitati su Performance art: intervista a Paola Fatelli

Il mondo del cinema ha perso la sua musica

Il mondo del cinema ha perso la sua musica.     A pochi giorni dalla scomparsa del grande Maestro Ennio Morricone ho incontrato la collega esperta di musica, Federica Pansadoro, giornalista…

Commenti disabilitati su Il mondo del cinema ha perso la sua musica