EDIPO RE @Villa Aldini (BO): immersione nella sacralità del mito
Nuovo allestimento per EDIPO RE di Archivio Zeta a oltre 10 anni dalla prima messa in scena. A Villa Aldini di Bologna nell'ambito di InOsservanza 2022.
Nuovo allestimento per EDIPO RE di Archivio Zeta a oltre 10 anni dalla prima messa in scena. A Villa Aldini di Bologna nell'ambito di InOsservanza 2022.
Al Campania Teatro Festival il 28 giugno scorso il debutto assoluto de IL SOGNO DI UNA COSA: in occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini che ricorre…
Si è svolta giovedì 14 aprile 2022, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, la conferenza stampa di presentazione del 68° Festival Puccini che prevede un ricchissimo calendario pieno di…
Domenica 13 marzo, abbiamo assistito alla Presentazione del Libro “TUTTO PASOLINI”, dizionario antologico di 500 pagine che ripercorre letteralmente dalla A (di Accattone) alla Z (di Zigaina) l’Universo Pasoliniano, nei…
Alla Baracca di Prato prima assoluta per NON CI CAPIAMO, dialogo immaginario tra la femminista Carla Lonzi e il regista Pier Paolo Pasolini. Testo scritto, diretto ed interpretato da Maila Ermini con Gianfelice D'Accolti
Mise en espace ai Teatri di Vita Bologna del poemetto di Pier Paolo Pasolini, L'TALIANO è LADRO, testo impreveduto, sovrumana prova di Luca Altavilla e Marco Menegoni, regia di Simone Derai, Anagoor e l'intervento critico di Lisa Gasparotto
Neri Marcorè porta al Teatro della Pergola il teatro canzone e il teatro civile con QUELLO CHE NON HO, tra la poesia della musica di Fabrizio De Andrè e la rabbia lucida e cinica di Pier Paolo Pasolini, due intellettuali come non ce ne sono più