Salta al contenuto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Logo Gufetto Press
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Prossimamente
  • Recensioni
    • Teatro
    • Danza
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
  • Rassegne
  • Speciali
  • Newsletter
Cerca nel sito web
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Prossimamente
  • Recensioni
    • Teatro
    • Danza
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
  • Rassegne
  • Speciali
  • Newsletter

monologo

Scopri di più sull'articolo NUMBER ONE @Artemia, un monologo corrosivo sull’invidia  per il successo altrui
Teatro / Roma

NUMBER ONE @Artemia, un monologo corrosivo sull’invidia  per il successo altrui

Vi raccontiamo lo spettacolo Number One, andato in scena al Centro Culturale Artemia, secondo appuntamento della rassegna in corso “Il sipario delle donne”, con l’attrice Francesca La scala, scritto da…

Commenti disabilitati su NUMBER ONE @Artemia, un monologo corrosivo sull’invidia  per il successo altrui
25/03/2023
Scopri di più sull'articolo IO SONO NIJINSKY: @Teatro Lo Spazio: la vita del grande ballerino étoile del suo secolo
IO SONO NIJINSKY - Teatro Lo Spazio
Roma

IO SONO NIJINSKY: @Teatro Lo Spazio: la vita del grande ballerino étoile del suo secolo

La recensione a IO SONO NIJINSKY in scena al Teatro lo Spazio con Daniele Bernardi nei panni di Vaslav Nijinsky, stella del balletto russo.

Commenti disabilitati su IO SONO NIJINSKY: @Teatro Lo Spazio: la vita del grande ballerino étoile del suo secolo
22/03/2023
Scopri di più sull'articolo LALTRA @Artemia a Roma, una fantastica Anna Cianca in un intenso monologo su femminicidio e violenza di genere
Teatro / Roma

LALTRA @Artemia a Roma, una fantastica Anna Cianca in un intenso monologo su femminicidio e violenza di genere

Al Centro Culturale Artemia di Roma, per la direzione artistica di Maria Paola Canepa, dal 3 al 31 marzo è in corso la VII Rassegna Il Sipario delle donne, dedicato all’universo femminile. Per il…

Commenti disabilitati su LALTRA @Artemia a Roma, una fantastica Anna Cianca in un intenso monologo su femminicidio e violenza di genere
22/03/2023
Scopri di più sull'articolo MADRE MONNEZZA  @Centro Culturale Artemia, un monologo straniante per la nuova pièce di Danilo Caiano
Gisella Cesari in Madre Monnezza
Teatro / Roma

MADRE MONNEZZA  @Centro Culturale Artemia, un monologo straniante per la nuova pièce di Danilo Caiano

Siamo stati a vedere al Centro Culturale Artemia la seconda data della pièce “Madre monnezza”, scritta e diretta da Danilo Caiano e interpretato da Gisella Cesari. Un monologo che comincia…

Commenti disabilitati su MADRE MONNEZZA  @Centro Culturale Artemia, un monologo straniante per la nuova pièce di Danilo Caiano
15/03/2023
Scopri di più sull'articolo AFFòGO @ TeatroBasilica: l’influenza del male affoga il bene
Roma

AFFòGO @ TeatroBasilica: l’influenza del male affoga il bene

Al Teatro Basilica di Roma il secondo atto della “Trilogia dell’odio” di Dino Lopardo, AFFòGO. La recensione di Serena Spanò per Gufetto!

Commenti disabilitati su AFFòGO @ TeatroBasilica: l’influenza del male affoga il bene
27/12/2022
Scopri di più sull'articolo LA VITA DAVANTI A SÉ @Teatro Puccini: la silenziosa richiesta di amore negli occhi di un bambino
Teatro / Firenze

LA VITA DAVANTI A SÉ @Teatro Puccini: la silenziosa richiesta di amore negli occhi di un bambino

LA VITA DAVANTI A SE', il testo di Romain Gary in scena al Puccini di Firenze per la riduzione e la regia di Silvio Orlando sul palco insieme all'Ensemble Terra Madre.

Commenti disabilitati su LA VITA DAVANTI A SÉ @Teatro Puccini: la silenziosa richiesta di amore negli occhi di un bambino
17/11/2022
Scopri di più sull'articolo ANITA AL BUIO @Artemia+: Il dolore e l’affanno di chi vuole essere visto
Rassegne / Roma

ANITA AL BUIO @Artemia+: Il dolore e l’affanno di chi vuole essere visto

ANITA AL BUIO è il monologo interpretato da Priscilla Muscat, opera di esordio come regista di Lucy Bellotti. L’opera è stata rappresentata nell’ambito di Artemia+, rassegna di spettacoli LGBTQIA+ al @Centro Culturale Artemia, patrocinata dal @Circolo Mario Mieli. La storia di Anita potrebbe essere quella di molte ragazze queer di oggi, una storia di rabbia, caos e incomprensione da parte degli affetti che la circondano, con una conclusione di riconciliazione e comunicazione.

Commenti disabilitati su ANITA AL BUIO @Artemia+: Il dolore e l’affanno di chi vuole essere visto
14/11/2022
Scopri di più sull'articolo AU BORD @Teatro Cantiere Florida: quale verità dietro un’immagine?
Teatro / Firenze

AU BORD @Teatro Cantiere Florida: quale verità dietro un’immagine?

AU BORD, adattamento dell’omonimo testo della drammaturga francese Claudine Galea insignito del Grand Prix de litérature dramatique con la regia di Valentino Villa e, nel ruolo di protagonista, l’attrice due volte Premio Ubu Monica Piseddu. Si è così aperta la stagione 2022/2023 del Teatro Cantiere Florida a cura di Murmuris, Versiliadanza e Elsinor.

Commenti disabilitati su AU BORD @Teatro Cantiere Florida: quale verità dietro un’immagine?
13/11/2022
Scopri di più sull'articolo IL TESTAMENTO DI BEETHOVEN @ Teatro Le Maschere: grande successo per l’opera scritta ed interpretata da Luca Mascolo
Luca Mascolo ne Il Testamento di Beethoven
Musica

IL TESTAMENTO DI BEETHOVEN @ Teatro Le Maschere: grande successo per l’opera scritta ed interpretata da Luca Mascolo

In prima assoluta al Teatro Le Maschere di Roma, l’8 novembre 2022 è andato in scena: "IL TESTAMENTO DI BEETHOVEN", monologo scritto, diretto e interpretato da Luca Mascolo.

Commenti disabilitati su IL TESTAMENTO DI BEETHOVEN @ Teatro Le Maschere: grande successo per l’opera scritta ed interpretata da Luca Mascolo
11/11/2022
Scopri di più sull'articolo UNA DONNA SENZA BARCA E’ UNA PRIGIONIERA @Teatro delle Arti: donne pirate in lotta per la libertà
Firenze / Teatro

UNA DONNA SENZA BARCA E’ UNA PRIGIONIERA @Teatro delle Arti: donne pirate in lotta per la libertà

Una donna senza barca è una prigioniera è uno spettacolo scritto ed interpretato da Irene Paoletti, della compagnia Animascenica Teatro, ed andato in scena al Teatro delle Arti di Lastra…

Commenti disabilitati su UNA DONNA SENZA BARCA E’ UNA PRIGIONIERA @Teatro delle Arti: donne pirate in lotta per la libertà
09/04/2022
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

ULTIMI ARTICOLI

  • DOIT Festival 2022 in partenza al Teatro Ar.Ma. e Ygramul: il programma completo!
    DOIT Festival 2022 in partenza al Teatro Ar.Ma. e Ygramul: il programma completo!
    15/09/2022/
    0 Comments
  • ENTRELINHAS, RENART, ASHES @Materia Prima Festival: tre declinazioni del contemporaneo
    ENTRELINHAS, RENART, ASHES @Materia Prima Festival: tre declinazioni del contemporaneo
    26/03/2023/
    0 Comments
  • NORMA @ EuropAuditorium: Tutto nella Norma
    NORMA @ EuropAuditorium: Tutto nella Norma
    25/03/2023/
    0 Comments
  • NON ANDARTENE DOCILE @Altrove Teatro Studio – un’immatura esperienza di dolore  
    NON ANDARTENE DOCILE @Altrove Teatro Studio – un’immatura esperienza di dolore  
    25/03/2023/
    0 Comments
  • CIRANO DEVE MORIRE @Teatro di Rifredi: dialogo critico freestyle 
    CIRANO DEVE MORIRE @Teatro di Rifredi: dialogo critico freestyle 
    25/03/2023/
    0 Comments

FACEBOOK

TWITTER

My Tweets

Gufetto Press

Gufetto.press è una testata online - Reg. trib. di Roma n. 124 - 29/3/2004
Editore Dott. Antonio Mazzuca
Direttore responsabile Dott. Danilo Montaldo

Per informazioni su attività e progetti curati dalla testata, o per promozione sul sito, contattaci.
La riproduzione dei contenuti è concessa soltanto dietro autorizzazione.
  • Chi siamo
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Copyright Gufetto.press | Sviluppo: Pselion Web Agency